Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Blog

Astrologia dei Cicli della Vita

Astrologia dei cicli della vita per individuare e esaminare i momenti fondamentali:
da un ciclo all'altro il cammino che chiamiamo vita si snoda attraverso l'evolversi dell'esperienza.
Evoluzione e crescita possono essere racchiuse in tappe comunemente presenti nell'arco vitale delle persone.
Però evolviamo e cresciamo anche attraverso esperienze ed emozioni assolutamente soggettive che
marcano in modo unico il cammino di una vita.

E se tutto questo fosse già scritto? Se i passaggi da un ciclo di vita all'altro – sia personali che collettivi – fossero rinvenibili e analizzabili attraverso un percorso psico astrologico che esamina lo sviluppo della personalità?
Abbiamo parlato dei cicli di vita con l'autore Paolo Crimaldi, psicologo ed esperto di astrologia, che ringraziamo per
il tempo prezioso e per l'intervista che leggete qui a seguire:

- I cicli di vita sono stati spesso individuati come passaggi fondamentali:
c'è poca consapevolezza oggi nei passaggi da una fase all'altra della vita?

Purtroppo sì perché stanno venendo sempre meno quelle occasioni comunitarie che costituivano dei propri riti d’iniziazione alla fase successiva della vita, segnando così un percorso sicuramente non uguale per tutti, ma “rassicurato” da momenti, esperienze, consapevolezze peculiari di quel particolare momento dell’esistenza.
La fluidità ha tolto spazio alla ritmicità.

- Una crisi interiore può agevolare lo sviluppo personale?

Le crisi sono sempre legate ai cambiamenti, sono prodromi di qualcosa di nuovo che fatica ad affiorare e chiede una certa responsabilità e attivazione personale. Si tratta del sacrificio di un qualcosa che spesso porta, come prezzo da pagare, a una crisi personale indispensabile per essere più consapevoli e centrati, per acquisire quella saggezza che aiuta a diversificarsi sempre più dalla massa e a trovare una propria dimensione psico-spirituale, non sovrapponibile a quella di nessuno.
Talvolta è un processo lungo, tortuoso e laborioso, ma nessuno resta uguale in termini fisici, né tantomeno esistenziali, a quando è nato.

- In astrologia chi rappresenta meglio la crescita interiore?

Ogni elemento del tema natale rappresenta una sfida esistenziale, karmica ed evolutiva, ma sicuramente sono Saturno, Chirone e Urano i pianeti che maggiormente presiedono all’acquisizione di una consapevolezza profonda, ai cambiamenti, spesso epocali, alla possibilità di sradicare talvolta, anche “improvvisamente”, uno stile di vita non più consono a ciò che si è diventati.
Non ci si può vestire con gli stessi abiti posseduti durante l’adolescenza quando magari si è entrati nella terza età.
Se ne può avere una tenera nostalgia, ma difficilmente otterremmo lo stesso effetto come in passato.

- Il tema natale quanto influenza i cicli della vita?

Il tema natale ha in sé, potenzialmente, già tutti i cicli della vita che un individuo può vivere, è un continuo divenire di energie e cambiamenti, talvolta percettibili anche a livello esterno e macroscopico, altre volte sono invece interiori, profondi e possono giungere alla coscienza anche dopo un silente e lungo periodo di gestazione.
Molto dipende dalla natura del pianeta di transito coinvolto e dagli aspetti che forma con quelli del tema natale.

- La lettura del piano astrologico in che modo può aiutare il nostro modo di affrontare i cambiamenti nei cicli di vita?

Ci permette di sapere quando siamo maggiormente sensibili a un certo tipo di cambiamenti piuttosto che ad altri. Delinea quelle età di particolare rilevanza per la nostra crescita personale che attraverso una serie di esperienze danno modo di mettere in atto trasformazioni anche profonde di noi stessi e dell’ambiente nel quale viviamo e operiamo.

- Quali sono le dinamiche planetarie che meglio rappresentano il cambiamento?

Il cambiamento inteso come tale in modo assoluto è legato al ciclo di Urano, anche se ogni singolo pianeta è fautore, nel suo roteare all’interno del nostro cielo natale, di trasformazioni e mutamenti anche di una certa importanza. Ad esempio Saturno è legato ai cambiamenti relativi al proprio modo di assumersi e viversi le responsabilità, così come Nettuno, in alcuni momenti della vita, quando forma transiti significativi a qualche pianeta personale della carta del cielo, aiuta a entrare in differenti contesti spirituali, avvicinando a una dimensione maggiormente trascendente anche in chi si professa razionale se non addirittura ateo.

 

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal