Meditazione Libri - Metodi e Tecniche
Imparare a meditare - cinque libri sulla meditazione
Cos'è la Meditazione
La meditazione è una pratica spirituale per trovare l’equilibrio interiore ed essere in armonia con se stessi.
L’intento della pratica è il risveglio della coscienza. Svuotare la mente e focalizzare l’attenzione sulla respirazione
o sulla ripetizione di un mantra sono alcune delle tecniche più praticate.
Qualunque sia il metodo, l’obbiettivo è uscire dai condizionamenti mentali e culturali che provocano pensieri superflui e distrazioni inutili che ci impediscono di percepire l’attimo presente e raggiungere la consapevolezza. Meditare è in generale considerata una esclusiva delle discipline orientali ma in realtà esistono tecniche di meditazione che provengono da altre tradizioni, come quella cristiana. Non c’è dubbio che la spinta maggiore alla pratica meditativa sia arrivata dalle filosofie orientali e dai grandi maestri spirituali che le hanno diffuse in tutto il mondo.
Come si pratica la meditazione
Esistono metodi di meditazione differenti legati alle varie tradizioni e ai maestri. Ognuno di noi dovrebbe preferire il percorso verso la consapevolezza che sente più affine, scegliendo quindi la tecnica più adatta. In ogni caso meditare è un’attività che ha bisogno di costanza, non può essere praticata occasionale qualunque sia il percorso intrapreso. Tra le più note tecniche: meditazione trascendentale, mindfulness, zen, yoga, tantriche, Vipassana, sufiche ed altre ancora. Ognuna ha le sue caratteristiche in fatto di postura e respirazione. Oltre alla perseveranza e tenacia, un buon libro è uno strumento utile per iniziare. Il nostro catalogo, da sempre focalizzato sulle pratiche del benessere interiore propone varie possibilità tra libri di grandi maestri spirituali, saggi di approfondimento filosofico e pratici manuali con esercizi per imparare come si medita:
Meditazione Trascendentale e Il Libro Della MT
La Meditazione Trascendentale – pratica spirituale di tradizione vedica portata in Occidente nel 1958 da Maharishi Mahesh Yogi - è una tecnica per il benessere e la pace interiore molto semplice da imparare. La sua pratica mira allo sviluppo delle potenzialità dell’individuo e con esso di tutta la collettività. Il Libro della MT è un ottimo manuale per iniziare a meditare, adatto anche ai non esperti. In questa tecnica il praticante si impegna nella ripetizione di un mantra, che va ripetuto ogni giorno per due volte. La pratica costante dell'esercizio permette alla mente di raggiungere lo stato naturale di consapevolezza senza oggetto chiamato trascendenza. Il risultato è il rilassamento profondo del corpo e la rigenerazione della mente stessa. Un grandissimo fautore della MT, praticante e insegnante è il regista David Lynch, che da anni si batte per introdurla anche nelle scuole.
Osho e la meditazione Mindfulness
Le tecniche della meditazione mindfulness mirano a sviluppare una progressiva consapevolezza al fine di raggiungere uno stato di coscienza oggettiva e vivere pienamente il presente. La sua semplicità l’ha resa un metodo molto apprezzato dagli occidentali e lo stesso Osho ne ha favorito la diffusione. In questo manuale spiega pratiche Mindfulness 4.0 come la meditazione camminata e imparare a meditare portando l’attenzione sul respiro. Il Maestro propone esercizi alla portata di tutti ed è sempre aperto alla sperimentazione poichè è il metodo che deve adattarsi alla realtà e ai bisogni del singolo individuo. Un saggio completo, che permette al lettore di scoprire cos’è la meditazione consapevole e come praticarla. Contiene anche esercizi mindfulness per ansia.
La Meditazione Dinamica
Ancora Osho e ancora tipi di meditazione particolarmente adatte agli occidentali.
Nel manuale La Meditazione Dinamica, spiega il maestro spirituale, “quando la meditazione sopraggiunge, tutta la vita diventa meditazione”. Significa che meditare diventa un modo di essere che trasforma l’intera esistenza dell’individuo, rendendolo partecipe del tutto. Ci ricorda anche che la tecnica è la via verso la consapevolezza ma non rappresenta la consapevolezza stessa. Nel libro Osho spiega differenti pratiche meditative con la sua immensa capacità di parlare direttamente al cuore, stimolando il lettore a fare esperienza diretta dei differenti metodi. L' esperienza diretta delle tecniche di meditazione è infatti l'unico modo che gli individui hanno per riconoscere la personale strada verso la consapevolezza.
Manuale di Meditazione comparata - La Mente che Respira
La Mente che Respira è una vera e propria antologia della meditazione. Uno studio comparato proposto per la prima volta ai lettori italiani. L’autore Paolo Giammarroni presenta i differenti tipi di meditazione in Oriente e Occidente dando la parola ai grandi Maestri: da Patanjali a Krishnamurti, da Santa Teresa d’Avila a Meister Eckhart fuori da appartenenze culturali o religiose. Questa affascinante opera è il primo manuale completo che mette a confronto le pratiche e i testi dei Maestri di ogni epoca e tradizione. Oggi finalmente, tra i libri sulla meditazione è disponibile un saggio che raccoglie il significato, la storia e i differenti metodi permettendo a tutti i lettori di avvicinarsi ad una nuova conoscenza.
Guida Pratica alla Meditazione
Il libro La Terapia della Meditazione di Henri e Claudine Czechorowski è invece una guida pratica che raccoglie circa sessanta metodi di meditazione sperimentati dagli Autori in numerosi viaggi di ricerca in tutto il mondo, dall'India al Nepal all'Europa gli Stati Uniti. L’esecuzione delle tecniche è spiegato in modo chiaro ed è seguito da esercizi di meditazione semplici e dettagliati. Le varie tecniche sono messe a confronto attraverso un'esperienza viva, quotidiana. Il testo non affronta discorsi mistici o filosofici, predilige invece addentrarsi nell'aspetto tecnico della meditazione antistress, alla ricerca del benessere psicofisico e del rilassamento mentale. Attraverso questa guida il lettore apprende come si pratica la meditazione, quando meditare, i metodi di respirazione, le differenti tecniche e le posture, i pensieri che possono riportare in ciascuno di noi l'equilibrio tra corpo, mente e spirito.
Ti interessa approfondire l'argomento meditazione? Vuoi approfondire le tecniche o leggere manuali scritti dai grandi Maestri spirituali? Cerca tra i libri della collana Yoga Zen Meditazione e trova il manuale che fa per te. Molti testi sono pubblicati anche in formato ebook.