Il test del QI è composto di tre gruppi distinti di prove: linguistico, numerico e spazio-visuale: i quali, una volta combinati, determinano un punteggio QI individuale, in rapporto ad un punteggio medio nazionale. Eseguendo questi test, è possibile migliorare il proprio punteggio QI. Basta imparare ad applicare gli schemi e le tecniche basilari contenute in essi. Questo volume offre un'analisi generale dei test nelle loro singole parti e strutture. Inoltre, contiene due test QI completi: uno da eseguire prima di leggere il libro e l'altro a lettura ultimata, per calcolare esattamente i progressi compiuti. Tutti i test sono forniti di risposte e di una spiegazione pratica dell'autore sulle tecniche da usare per accrescere il proprio QI.
Ogni individuo è diverso dagli altri, con proprie attitudini e potenzialità da sfruttare. Pertanto, anche se in misura diversa a seconda delle capacità individuali, la lettura di questo libro consentirà a ciascuno di
-accrescere il proprio QI misurabile
-essere più efficienti
-sperimentare la propria creatività nascosta
-conoscere meglio voi stessi
-rendere la propria mente molto più versatile
-essere più consapevoli di ciò che accade nel mondo
-ragionare meglio
-elevare la propria soglia di attenzione
-potenziare la memoria e la capacità di concentrazione
-essere in grado di pensare con maggior rapidità e precisione.
Oltre che l'intelligenza, molte altre doti possono essere sviluppate senza limiti: la creatività, l'elasticità mentale, la capacità di visualizzazione, l'abilità nel risolvere i problemi; la sensibilità all'arte e alla musica.