Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Il Grande Libro dei Mandala

€ 32,50€ 30,88
Categorie: Simboli, Bestseller, Edizioni Mediterranee
Collana: Edizioni Mediterranee - PentagrammaEdizioni Mediterranee - Pentagramma

José e Miriam Argüelles

José Argüelles, nordamericano di origine messicana, si è laureato nel 1969 all'Università di Chicago ed è stato Professore di Filosofia all'Università di Princeton e in quella della California. Attualmente è il coordinatore del Man and Arts Program nell'Evergreen State College di Olympia, Washington. E' autore del libro Charles Henry and the formation of a Psychological Aesthetic, 1972, di numerosi articoli di arte e cultura e di varie raccolte di poesie. In questi ultimi anni si è dedicato con proficui risultati alla pittura e insieme alla moglie, allo studio dei mandala.

Miriam Argüelles dopo essersi laureata in Storia dell'Arte all'Università del Michigan, ha operato a lungo nel campo cinematografico e in quello dei mezzi di comunicazione di massa. Pittrice di grande talento, ha collaborato con il poeta Stephen Levine e ha partecipato con le sue opere a numerose mostre d'arte. Assieme al marito organizza e dirige numerosi corsi per studenti.

144
21x28
160 disegni e 24 tavole f.t.
9788827226896
MEDITAZIONE
Pentagramma
tradizione, arte

Il Grande Libro dei Mandala è – come scrive nella prefazione Lama Chogyam Trungpa – per se stesso un mandala in movimento: un mandala in azione. Strumento della tecnica di meditazione rituale, il mandala riflette i diversi livelli di coscienza di chi lo contempla, come pure la sorgente della forza unificante e risanatrice di cui è tramite. Ne Il Grande Libro dei Mandala questa forza viene resa operante dagli Autori grazie all'impostazione del testo e del cospicuo materiale illustrativo. Nel descrivere l'universalità del mandala, viene mostrato che esso è un principio globale, un processo evolutivo, una tecnica rituale, un momento essenziale dell'esistenza. L'idea del "centro" come fondamento del mandala – forma basilare di arte e metodo filosofico – viene utilizzata per esprimere l'esperienza esistenziale di unità e le relazioni reciproche. Il testo spiega con semplicità e chiarezza il significato del mandala quale chiave di simbolismi; descrive il suo rituale, la sua storia e la sua utilizzazione nelle diverse culture. Le numerose illustrazioni originali conferiscono una straordinaria vivacità espressiva a questa miriade di concetti e di idee. Gli Autori espongono, tra l'altro, le tecniche di base per ideare e costruire da soli i propri mandala, fornendo ai lettori i mezzi pratici per raggiungere le vette più sublimi della meditazione. Fuori del tempo e tuttavia ben ancorato al presente, il mandala è la via che conduce alla perfezione interiore.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal