Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Storia delle dottrine esoteriche

€ 28,00€ 26,60

Categorie: Edizioni Mediterranee, Esoterismo
Collana: Edizioni Mediterranee - Classici dell'OccultoEdizioni Mediterranee - Classici dell'Occulto

Jean Marquès-Rivière

(1903 - 2000) È stato uno scrittore e giornalista francese. Si interessa di teosofia e massoneria e al tradizionalismo di René Guénon. È stato lo sceneggiatore del film di Jean Mamy Forze occulte (1943). Ha collaborato con la rivista Documents maçonniques.

1984
336
14x22
9788827207840
ESOTERISMO
religioni, ermetismo, simbolismo

L'aspirazione dell'uomo al divino nell'insegnamento spirituale. Jean Marquès-Rivière ripercorre la storia delle dottrine esoteriche in seno a tutte le religioni. Il termine "esoterismo" indica una dottrina segreta, un'iniziazione, una spiegazione del mondo rivelata in un consesso scelto, isolato dall'esterno e dalla moltitudine, e molto spesso trasmessa in forma orale. L'esoterismo è antico come il mondo; qualunque rivelazione magica presso i popoli primitivi si compiva nel mistero, lontano dagli altri membri della tribù, all'ombra propizia e spesso efficace di un bosco sacro, in un luogo appartato, oppure su di una sommità isolata. La conoscenza delle tecniche che donano capacità sovrumane è sempre stata circondata dal mistero. Da sempre esiste la distinzione tra il volgare, la moltitudine, il popolo - ritenuto ignorante, grossolano e istintivo - e gli eletti, i saggi, gli iniziati, gli adepti. Le conoscenze segrete, i mezzi di dominio magico, i gesti rituali che asservivano il cielo erano riservati ad una cerchia ristretta, a coloro che erano degni di ricevere, conservare e trasmettere tali rivelazioni, esoteriche nella loro essenza, per il fatto che avrebbero potuto dar luogo a conseguenze incalcolabili. Analizzando in particolare le correnti mistiche del mondo mediterraneo, l'Autore ne constata le singolari similitudini e la perennità. Nulla è più grave di una dottrina segreta: essa trova la sua forza nell'energia totale offerta da coloro che la praticano, e rappresenta una rivelazione al di là della ragione. Che ciò avvenga in Egitto, in Grecia, presso gli Gnostici, i Catari, o i Rosa-Croce, le basi iniziatiche restano sempre le stesse, e questa profonda identità investe le grandi scuole esoteriche, che confermano un identico insegnamento ed una perfetta comunità di pratiche iniziatiche. Questa aspirazione al divino e questa ricerca delle tecniche superiori dell'estasi costituiscono l'essenza stessa dei diversi esoterismi esistiti in seno a tutte le religioni; e l'Autore, con singolare maestria, ne ripercorre la storia.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal