Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

I Rosacroce - storia, dottrine, simboli

€ 24,50€ 23,28
Categorie: Edizioni Mediterranee, Esoterismo, Bestseller
Collana: Edizioni Mediterranee - Classici dell'OccultoEdizioni Mediterranee - Classici dell'Occulto

Jean-Pierre Bayard

Jean-Pierre Bayard (1920-2008) è autore di ben venticinque opere dedicate ai simboli (tra cui la Simbologia del Fuoco, del Caduceo, del Mondo sotterraneo ecc.) dense di argomenti iniziatici, di leggende e di folklore di ogni parte del mondo.
Di professione ingegnere, si è tuttavia dedicato con passione a studi di tipo esoterico e iniziatico, conseguendo anche una laurea in lettere, con specializzazione in studi massonici, all’Università della Haute Bretagne. È stato uno studioso di notevole rigore, e nei suoi numerosi articoli, libri e conferenze unisce a una grande spiritualità una ricerca continua della conoscenza iniziatica.

1990
320
15,5x21,5
15 disegni
9788827226902
STORIA, ESOTERISMO
Rosacroce

Storia Dottrine Simboli
Rosacroce è il nome di una confraternita di mistici e ricercatori spirituali la cui origine si fa risalire al secolo XIV, ma che ebbe notevole influenza nella Germania del secolo XVII, e, successivamente, in tutta Europa. Ancora oggi alcune società segrete e ordini iniziatici rivendicano la propria appartenenza all’Ordine della Rosa-Croce.
Le origini della confraternita rimangono oscure (per consuetudine tutti i documenti venivano bruciati) ma è facile collegarle indirettamente all’insieme dei movimenti esoterici, ai gruppi iniziatici segreti più antichi, a misteriose associazioni di pochi eletti preposti a coordinare e dirigere l’evolversi delle conoscenze e della storia umana.
La Confraternita della Rosa-Croce perseguiva una nuova fraternità tra gli uomini, insegnava la vera religione, la carità e l’amore cristiano, la vera filosofia, la vera moralità; tramandava le scienze più segrete, tra cui l’alchimia, scienza trasformatrice della materia universale e di trasmutazione dell’essere umano. Ma solo coloro che ne sono degni potranno superare «passaggi» e «porte», per ricevere la rivelazione della Luce divina, sì da ritrovare il proprio aspetto cosmico, poiché la via della vera saggezza si apre soltanto per coloro che hanno raggiunto la conoscenza della natura visibile e invisibile.
L’Autore presenta qui una storia e una interpretazione obiettiva, e per quanto possibile completa, della Confraternita della Rosa-Croce, quale movimento di alta spiritualità che anche nella nostra società conserva solide basi di una tradizione la cui validità rimane intatta in ogni tempo.
Partendo dai suoi primi «Manifesti», che risalgono al 1614, Jean-Pierre Bayard tratta quindi del periodo della Riforma e della Guerra dei Trent’anni, passando poi ad altri movimenti nati nel secolo dei Lumi. Infine esamina l’epoca contemporanea, nella quale prosperano numerose Società Rosacrociane.
L’opera dimostra che tutte le nostre credenze, tutte le nostre interpretazioni formano un insieme coerente con gli insegnamenti di ogni civiltà e che è compito dell’uomo conoscere e dominare le forze della natura nella loro essenza al fine di ritrovare le sue origini, per la sua vera e totale comprensione dell’Universo.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal