Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

L’iniziazione cavalleresca nella leggenda di re Artù

€ 18,50€ 17,58
Categorie: Esoterismo
Collana: Edizioni Mediterranee - L'Opera SegretaEdizioni Mediterranee - L'Opera Segreta

Dominique Viseux

Nato nel 1951, Dominique Viseux vive in Picardia e insegna Arti Plastiche e applicate ad Amiens. Ha già pubblicato dodici romanzi, sette saggi e due pezzi per il teatro. Da sempre interessato alla storia delle civiltà, si dedica tra l'altro alla pittura e alla scultura così come a ricerche sul simbolismo nell'arte.

2004
208
15,5x21,5
9788827217337
L'Opera Segreta
Simbolismo, mitologia

Nel mito e nella saga di Re Artù appare evidente uno sviluppo dell'interpretazione della vita nel suo aspetto sacrificale – nel senso di «rendere sacro» – ispirata ad una chiave di lettura che si propone analoga nei miti indo-europei non meno che nelle leggende greche e scandinave, come anche nella tradizione indù, per giungere fino a quella degli indiani d’America. Il tema dell’iniziazione, poi, e in specie quella regale e cavalleresca, riveste in quest’ambito una estrema importanza e rivela una coerenza simbolica, tale da contraddire talvolta il senso letterale del racconto. Ma nella sostanza questa serie di leggende è perfettamente coerente a se stessa, offrendo un pensiero simbolico e mitico chiaro e preciso. Il cavaliere ha qui lo scopo di percorrere un iter di ricerca e di realizzazione spirituale che si oggettiva attraverso la sottomissione e l’unione con la Dama e la visione del Graal.
L’approccio esoterico ha peraltro messo in luce alcuni aspetti del simbolismo che sta alla base della «ricerca» in maniera frammentaria e incompleta. L’Autore ha invece voluto affrontare l’argomento in tutta la sua estensione, mostrando come la trama della leggenda costituisca, di per sé, un riepilogo del «dramma cosmogonico», o meglio una «visione del mondo» espressa nel suo sviluppo temporale. Il mito ha dunque una funzione di insegnamento e conduce l’eroe al sacrificio di sé, sacrificio che si opera in vista di una reintegrazione in uno stato di «non-dualità», affermazione fondamentale per lo svolgersi e il divenire dell’essere.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal