Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

L'orazione problema politico

€ 12,95€ 12,30
Categorie: Edizioni Arkeios, Religioni
Collana: Edizioni Arkeios - Testimoni della FedeEdizioni Arkeios - Testimoni della Fede

Jean Daniélou

Jean Daniélou (1905-1974) è stato un teologo e cardinale francese. Dopo gli studi di Lettere e Filosofia alla Sorbona, nel 1927 divenne professore associato di grammatica, entrò poi nella Compagnia di Gesù nel 1929 e si dedicò all'insegnamento, continuò quindi gli studi di teologia nella Facoltà Cattolica di Lione, allora una delle più rinomate. Durante la seconda guerra mondiale fu arruolato nelle forze aeree fino al 1940.

 

124
17x24
9788886495097
RELIGIONI
I Testimoni della Fede
Cristianesimo

Di fronte allo smarrimento contemporaneo, l’Autore smuove da cima a fondo i problemi essenziali e ci propone una soluzione che è legata alla nozione stessa di verità. Queste pagine si possono definire una guida all’arte di vivere del cristiano, appoggiate sul pensiero più profondo e non su qualche semplice ricetta morale. Esse sono una testimonianza di fiducia nel valore dell’intelligenza umana, creata da Dio per conoscere la verità, un atto di fede nel valore dell’esistenza, un atto di adesione al valore della creazione. L’intento di queste pagine è quello di porre una domanda: in quale modo si renderà possibile l’esistenza di un grande popolo cristiano nella civiltà di domani? Il problema religioso non riguarda una élite. È, al contrario, un problema che riguarda le masse. A livello delle masse, però, religione e civiltà sono strettamente dipendenti l’una dall’altra. Non esiste una vera civiltà che non sia religiosa. Inversamente, una religione di massa è possibile soltanto se sostenuta dalla diffusione della cultura. Ora, ci sembra che oggi troppi cristiani accettino la giustapposizione di una religione personale e di una società laica. Tale concezione è rovinosa sia per la società che per la religione. Ma come trovare un’unione dell’una e dell’altra, che non assoggetti la religione ai poteri temporali e che non asservi i poteri temporali alla religione? Le pagine che scrivo vorrebbero essere un invito a questa ricerca di primaria importanza per il futuro.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal