Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Filone D'Alessandria

€ 17,10€ 16,25
Categorie: Edizioni Arkeios, Religioni
Collana: Edizioni Arkeios - Testimoni della FedeEdizioni Arkeios - Testimoni della Fede

Jean Daniélou

Jean Daniélou (1905-1974) è stato un teologo e cardinale francese. Dopo gli studi di Lettere e Filosofia alla Sorbona, nel 1927 divenne professore associato di grammatica, entrò poi nella Compagnia di Gesù nel 1929 e si dedicò all'insegnamento, continuò quindi gli studi di teologia nella Facoltà Cattolica di Lione, allora una delle più rinomate. Durante la seconda guerra mondiale fu arruolato nelle forze aeree fino al 1940.

 

256
17x24
9788886495172
RELIGIONI
I Testimoni della Fede
Filosofia

L’analisi profonda di una ricca e singolare personalità, che unisce la fede dell’Antico Testamento alla cultura ellenistica. Il suo sottile allegorismo libera la fede dei suoi padri dall’inviluppo semitico, per rivestirla con le forme più raffinate della filosofia del suo tempo. E la testimonianza più importante della sua opera è quella che egli rende al valore supremo dei beni spirituali. In questi ultimi anni, la personalità e l’opera di Filone d’Alessandria, che hanno così profondamente segnato il pensiero dei principali Padri della Chiesa, sono state ispiratrici di numerosi lavori, principalmente in America e in Germania. Questo interesse è dovuto sia alla seduzione che non cessa di esercitare questa singolare e ricca personalità, che unisce la fede dell’Antico Testamento alla cultura ellenistica, sia al fatto che Filone è un testimone dello stato del Giudaismo dell’epoca in cui appariva il Cristianesimo. Di lui; sono state date molte immagini diverse. E le contraddizioni hanno la loro matrice nell’estrema sottigliezza del carattere dell’Ebreo Alessandrino. Non è possibile considerare la sua opera senza considerare l’uomo, la cui alta condizione sociale non gli ha impedito di essere appasionatamente devoto alla sua fede. Il Giudaismo di Filone non ha però nulla della rigidità farisaica e del fanatismo zelota. Il suo sottile allegorismo libera la fede dei suoi padri dall’inviluppo semitico, per rivestirla con le forme più raffinate della filosofia del suo tempo. E la testimonianza più importante della sua opera è quella che egli rende al valore dei beni spirituali.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal