Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Henri MasperoHenri Maspero (1883-1945) è stato pioniere degli studi sulla
tradizione taoista e la cultura cinese.

Figlio dell’egittologo Gaston Maspero, dopo un primo interesse per
il sentiero tracciato dal padre si dedica allo studio della lingua cinese.
Nel 1907 consegue il dottorato in lingua cinese presso l’École spéciale des
Langues Orientales vivantes.
L'anno successivo si iscrive all’École française d’Extrême-Orient ad Hanoi
per studiare le lingue e i costumi dei popoli indocinesi.
Nello stesso periodo si dedica alle lingue thailandese e vietnamita, e inizia i
suoi lavori storici sull’antica Cina. Analizza la trasmissione del Buddhismo in
Cina ed avvia lo studio sistematico del vasto corpus del Canone taoista,
i testi classici del taoismo allora quasi totalmente sconosciuti.

Dal 1911 al 1918 la carriera accademica ottiene importanti riconoscimenti:
prima viene nominato professore all’École française d’ExtrêmeOrient poi
nel 1918 succede al suo maestro Édouard Chavannes alla cattedra di cinese
al Collège de France. In seguito sostituisce Marcel Granet alla cattedra di
Civilisation Chinoise alla Sorbona e presiede il Dipartimento di Religioni
della Cina presso l’École Pratique des Hautes Études.

Nel 1935 viene eletto membro dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres.
Con decreto del 30 giugno 1935 è nominato Chevalier de la Légion d’Honneur,
la più alta onoreficenza concessa dalla Stato francese.

Il 28 luglio 1944 Maspero assieme a sua moglie è arrestato dai nazisti a causa
delle attività del figlio Jean, impegnato nella Resistenza. Internati nel carcere
di Fresnes, sono poi deportati. Henri Maspero muore il 17 marzo 1945
nel campo di Buchenwald.

I libri dell'autore

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal