
Insieme a Benedetto Croce rappresenta uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell’idealismo italiano, importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo e cofondatore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.
Nel 1923 da ministro è stato l'artefice della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.
Figura di spicco del fascismo italiano, è stato assassinato durante la seconda guerra mondiale da alcuni partigiani comunisti dei GAP.
I libri dell'autore