Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Kung Fu Yi Quan

€ 18,50€ 17,60

Categorie: Arti Marziali, Edizioni Mediterranee


Stefano Agostini

Nato nel 1954, psicologo e praticante di Arti Marziali, dal 1979 studia gli stili "interni" cinesi. Attualmente è 5° Dan di Karate della Dai Nippon Butokukai, 1° Dan di Iaido della Zen Nippon Iaido Renmei e 1° Dan di Shaolin Mon dell'Associazione Europea Shaolin Mon. Responsabile per l'Italia della Wang Shu Chin Memorial Association e della International Yi Quan Association per l'Europa, collabora da dieci anni con la rivista Diana Armi e inoltre con Samurai e Arti d'Oriente. Dirige a Firenze il Centro di Arti Marziali Budokan.

144
21x28
141 foto
9788827213520
ARTI MARZIALI
Sport
kung fu

In Cina gli innumerevoli stili di kung-fu si suddividono in stili esterni e stili interni; lo Yi Quan, ideato negli anni Venti dal Maestro Wang Xiang Zhai, si discosta da questa tradizionale classificazione e si propone come sintesi dei contenuti essenziali di entrambe le correnti. Lo stile Yi Quan, che significa letteralmente "boxe della mente", si differenzia da tutte le altre scuole cinesi perché sottolinea ed esalta l'allenamento mentale rispetto a quello tecnico e perché non contiene forme o sequenze di pugni e calci: per questa ragione è stato talvolta chiamato la "scuola della spontaneità". Mentre l'aspetto tecnico rimane duro e severo, improntato sul mantenimento di posizioni statiche per lunghi periodi, l'allenamento mentale è invece una forma di meditazione creativa che mira al recupero dell'istinto primordiale di combattimento dell'uomo. La singolare simbiosi fra questi due tipi di allenamento pone lo Yi Quan al di fuori delle arti marziali tradizionali: è un metodo in cui tecnica, arte e fisiologia contribuiscono a una trasformazione profonda e totale del praticante che, a un osservatore superficiale, appare più un monaco che un guerriero. Inoltre, com'è caratteristico degli stili interni, che si basano sul rilassamento, l'ascolto interiore e la circolazione dell'energia vitale, anche lo Yi Quan rappresenta un eccellente metodo di autoterapia ed autoguarigione. Il libro è il primo in Italia sull'argomento. L'Autore completa l'Opera con una serie di interviste a indiscussi Maestri che raccontano la loro visione dello Yi Quan e danno di quest'arte una spiegazione che aiuta a capirne il messaggio.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal