Le Edizioni Mediterranee non pubblicano opere di narrativa né di poesia. I dattiloscritti inediti vanno inviati per posta in formato cartaceo al seguente indirizzo:
Edizioni Mediterranee
via Flaminia 109 – 00196 Roma
alla Cortese Attenzione del Direttore Editoriale
Allegare al dattiloscritto una lettera di presentazione dell’opera e alcune note biografiche sull’autore, oltre al recapito completo, indirizzo e-mail compreso. Una risposta positiva o negativa viene data in ogni caso dopo 4/5 mesi dall’invio: non è necessario telefonare. I dattiloscritti non verranno in nessun caso restituiti.
Alcuni suggerimenti e consigli per le vostre proposte editoriali:
- Descrivere brevemente l’opera, l’approccio dell’autore e il suo scopo nello scriverla
- Sottolineare le caratteristiche originali dell'opera, ciò che la rende differente dalle altre dello stesso genere già pubblicate
- Specificare se l'opera contiene esempi, esperienze vissute, casi clinici ecc.
- Descrivere i requisiti del potenziale pubblico per cui è pensata l'opera
- Se non si vuole inviare per qualche motivo l'opera nella sua interezza si può inviare qualche capitolo esemplificativo (i due o tre capitoli che maggiormente illustrano gli aspetti distintivi del lavoro) sempre allegando una lettera di presentazione con le caratteristiche di cui sopra.
- Indicare se si invia solo una parte dell'opera, quale sarà la lunghezza prevista e se conterrà immagini (foto, disegni, schizzi, CD, DVD, o altro materiale multimediale)
- Preparare il materiale da inviare con molta cura, badando a che non ci siano refusi tipografici, altrimenti l'attenzione della commissione di lettura verrà distolta dal contenuto.
- Indicare la propria disponibilità alla promozione, diffusione del libro (seminari, presentazioni, conferenze, interviste, siti web)



