Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Lo yoga della potenza

€ 22,50€ 21,40

Categorie: Edizioni Mediterranee, Filosofia e Tradizionalismo, Ebook, Bestseller
Collana: Edizioni Mediterranee - Opere di Julius EvolaEdizioni Mediterranee - Opere di Julius Evola

Evola Julius

Julius Evola

Filosofo, pittore, poeta e scrittore, esoterista e principale esponente del Dadaismo italiano continua a leggere

2006
Pio Filippani-Ronconi
264
17x24
4 ill.ni
9788827205006
Opere di Julius Evola
tradizione, filosofia
Evola, yoga

Nuova edizione riveduta e ampliata. 
Il libro Lo Yoga della Potenza di Julius Evola sarà una vera scoperta per chi dell’India
abbia soltanto l’idea di una civiltà basata sulla contemplazione, sulla fuga dal mondo
in un nirvâna e su un vago spiritualismo vedantino o alla Gandhi.
Evola fa conoscere al lettore una corrente Indù, il Tantrismo e lo Shaktismo, la quale,
diffusasi a partire dal IV secolo d.C., ha esercitato un’influenza notevole sulle precedenti tradizioni, affermando una visione del mondo e della vita come potenza e proponendo metodi di realizzazione caratterizzati dall’importanza data al corpo e alle forze segrete del corpo, nonché dell’ideale di un essere che, pur essendo libero e superiore al mondo, è aperto ad ogni esperienza ed anzi sa «trasformare in cibo ogni veleno».  Il Tantrismo pretende di essere la sola dottrina adeguata ai tempi ultimi, al cosiddetto kali-yuga, che è un’epoca della dissoluzione. Pratica quindi un tipo speciale di Yoga, e ritiene opportuno che vengano fatte conoscere tecniche e vie in precedenza tenute segrete a causa della loro pericolosità. Rientrano nei Tantra la cosiddetta «Via della Mano Sinistra» e il «rituale segreto dei Cinque Elementi» che comprende l’uso del sesso a fini mistici.
Con una esposizione seria, ordinata e sempre basata sui testi originali, Julius Evola
espone il Tantrismo nei suoi diversi aspetti, non trascurando una interpretazione in
profondità dei vari insegnamenti e dei vari simboli, effettuando accostamenti e paralleli interessanti anche con dottrine magiche e esoteriche occidentali, tanto da
mettere in luce gli elementi fondamentali, lumeggiando ciò che può interessare non
solamente per una informazione e per un ampliamento di orizzonti spirituali ma anche per una eventuale pratica, per possibili realizzazioni.  Per Evola, il Tantrismo è l’unica Via da seguire in un «mondo dove Dio è morto»,  in cui lo scopo è raggiungere «una superiore libertà»: «Tutto il segreto consisterebbe nella formula apparentemente semplice di trasformare la passività in attività. Quando una  passione o un moto dell’anima si manifesta, come un’onda che sorge, non si dovrebbe reagire né subire; bisognerebbe aprirsi e identificarvisi in modo attivo, conservando un sopravvanzo di forza, tanto da non essere trasportati ma da trasportare, intensificando lo stato in modo da provocare la completa emergenza
della radice». L'opera, che per la sua seconda edizione (1968) è stata ampiamente
rielaborata dall’Autore rispetto alla prima del 1949, è stata rivista e corretta in occasione della sua presentazione in questa collana. Il libro è stato giudicato dalla
critica come «indispensabile per chiunque voglia conoscere gli aspetti più profondi
della spiritualità orientale». 
Con un saggio introduttivo di Pio Filippani Ronconi.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal