Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Lo Gnosticismo

€ 17,50€ 16,65

Categorie: Edizioni Mediterranee, Religioni
Collana: Edizioni Mediterranee - Orizzonti dello SpiritoEdizioni Mediterranee - Orizzonti dello Spirito

Serge Hutin

Serge Hutin (1927-1997) massone, raggiunse i più alti gradi del Rito Scozzese prima di ricostituire l'Ordine massonico ermetico del rito egiziano, creato e praticato da Cagliostro, del quale fu presidente onorario. Autore di decine di opere sull'esoterismo e le scienze occulte in generale, Hutin non scrisse solamente libri o articoli molto ben documentati ma anche in prima persona visse gli argomenti oggetto dei suoi studi. Oltre a questo volume le Edizioni Mediterranee hanno pubblicato anche Governi occulti e società segrete e Gli alchimisti nel Medioevo.

2006
Ezio Albrile
200
15,5x21,5
9788827218686
FILOSOFIA
Orizzonti dello Spirito

Con un'appendice di Ezio Albrile.
La parola greca gnosis significa semplicemente "conoscenza", ma nella letteratura gnostica non si tratta affatto di un sapere qualunque ma di una rivelazione segreta e misteriosa. Le sette gnostiche, infatti, affermano spesso di possedere libri di origine superiore al mondo profano, attribuiti a personaggi prestigiosi, autentici inviati celesti. Gli gnostici per i Padri della Chiesa erano falsi cristiani, un'accozzaglia di movimenti eretici diversificati e ramificati all'infinito in innumerevoli sette e sotto-sette, tuttavia sono molti gli storici che ancora considerano lo gnosticismo come una congerie di fantasticherie bizzarre, incoerenze, strani miti, fantasmagorie prive di qualsiasi interesse filosofico, in definitiva nient'altro che una branca particolarmente degenerata dell'inquietante sincretismo religioso del I e del II secolo della nostra era. L'estrema diversità delle speculazioni gnostiche è in ogni caso innegabile, tanto che "sarebbe più esatto parlare di gnosticismi, piuttosto che di gnosticismo". Troviamo la stessa diversità nell'ambito del culto e dei riti, in cui gli slanci più ascetici si oppongono alle pratiche più innominabili: nei misteri e nelle iniziazioni degli gnostici si ritrovano i due poli estremi del misticismo. Eppure, è facile scoprire una sorta d'innegabile "aria di famiglia" tra i diversi gnosticismi, malgrado le molteplici divergenze e opposizioni che in essi si manifestano. Questo libro prova ad analizzare i tratti comuni presenti nel grande magma dello gnosticismo e conduce il lettore attraverso un molto chiaro e documentato excursus storico-filosofico di questa dottrina che predicava la salvezza dell'anima attraverso la conoscenza e che è rinata più volte nei secoli, perfino in età contemporanea, all'interno del romanticismo, del simbolismo e del surrealismo.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal