Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Ayurveda per la madre e il bambino

€ 14,00€ 13,30

Categorie: Edizioni Mediterranee, Medicina Alternativa
Collana: Edizioni Mediterranee - NonsoloscienzaEdizioni Mediterranee - Nonsoloscienza

Vaidya Bhagwan Dash

Vaidya Bhagwan Dash (1934-2015) è stato uno dei maggiori studiosi e dei più stimati medici ayurvedici in campo internazionale. Prima di scegliere l'Italia come sede per la diffusione dell'Ayurveda e per realizzare corsi di formazione per medici e paramedici, ha operato in molti paesi del mondo, sia come consulente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sia per motivi di studio e di ricerca. Consulente ayurvedico del Ministero della Sanità e del Benessere della Famiglia dell'India fino al 1982, ha dedicato tutta la vita alla ricerca e alla pratica della medicina indiana. Studioso di sanscrito, conduce da anni accurati studi sugli antichi testi ayurvedici andati perduti nel corso dei secoli, ma ancora rintracciabili attraverso fonti tibetane. La sua padronanza delle lingue tibetana, mongola, inglese, tedesca e francese gli ha consentito di far conoscere e apprezzare i suoi lavori in tutto il mondo. In Italia la sua attività è promossa dall'Istituto Italiano di Ayurveda, con sede a Firenze, ma operante anche a Roma e in diverse altre città. Per le Edizioni Mediterranee ha già pubblicato: "Manuale di Ayurveda", "Terapia del Massaggio nell'Ayurveda" e "Alchimia e uso terapeutico dei metalli nell'Ayurveda".

2000
144
15,5x21,5
9788827212882
SALUTE E BENESSERE
ayurveda, medicina alternativa

Tra i più antichi testi vedici, una intera Upanishad, la Garbhopanishad, è dedicata all'indagine sulla formazione e lo sviluppo dell'embrione umano. Anche i vari poemi epici, i Purana, i testi classici e persino i trattati astrologici hanno toccato l'argomento dell'embriologia umana. Attingendo ai classici testi di medicina - in particolar modo i Samhita di Susruta, di Caraka, di Vagbhata e di Kasyapa - il dottor Dash tratta tutti gli aspetti dello sviluppo umano in modo completo, articolandoli su tre punti significativi:

- concepimento e crescita del feto nel grembo materno;
- come seguire la donna incinta durante il periodo della gravidanza e la dieta che essa dovrebbe adottare in tale periodo – come anche prima e dopo il parto – in modo da avere un bambino con le caratteristiche desiderate;
- come controllare la salute del neonato sino al periodo della dentizione.
Non mancano riferimenti ai diversi tipi di costumi sociali e di rituali seguiti durante il rapporto sessuale, durante il concepimento e durante la gravidanza per determinare il sesso del bambino (pumsavana krya). Ancora una volta l'antichissima Ayurveda si rivela fonte di idee e di concetti nuovi a noi occidentali, specialmente per quanto riguarda la fecondazione, la crescita del feto, le regole e le prescrizioni per la madre e il suo neonato. Tali concetti, passati al vaglio della scienza "ufficiale", potrebbero essere facilmente utilizzati da tutte le future mamme.

Recensione di Sara Mascigrande su cure-naturali.it 

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal