Leggende taoiste
L’Autrice raccoglie nel volume le storie degli Immortali più noti tra i cinesi. I loro nomi in Cina sono a tutti familiari, le leggende che li accompagnano vengono raccontate da una generazione all’altra e spesso sono state drammatizzate in opere teatrali. Divertite e spesso provocatorie, queste storie solitamente sono accompagnate da una morale, perché gli Immortali sono modelli nella cultura cinese, sono esempi di illuminazione. Alcuni di essi erano guaritori, altri erano attivisti sociali, aristocratici, imprenditori e i racconti che li riguardano ci aiutano a comprendere l’immaginifico e variegato mosaico della cultura taoista.
Per approfondire l'argomento leggi l'articolo dal nostro blog Miti e leggende cinesi gli Immortali
Indice libro
- Prefazione di Stefano Bertone
- Introduzione
PARTE PRIMA - Gli Otto immortali
- 1. L’ospite della caverna
- 2. L’eremita della stanza celeste
- 3. La patrona delle donne taoiste
- 4. Lo spirito pipistrello
- 5. L’immortale con la gruccia di ferro
- 6. Un nipote fedele
- 7. Il cantastorie errante
- 8. L’eremita aristocratico
PARTE SECONDA - I saggi
- 9. Il padre del ch’i-kung
- 10. L’immortale che sbeffeggiava i potenti
- 11. Il ministro e la cortigiana
- 12. L’Imperatore Giallo
- 13. Il vecchio
- 14. Un principe tra i taoisti
- 15. L’eremita del monte T’ien-tai
- 16. Il ministro sulle montagne
- 17. Il primo discepolo taoista
PARTE TERZA - I maghi
- 18. Il maestro celeste
- 19. Il guaritore errante
- 20. Lo stregone stratega
- 21. L’immortale travestito da pecora
- 22. L’immortale che catturava gli spiriti
- 23. La protettrice del popolo
- 24. La Signora dei grandi misteri
- 25. La donna che volava sul dorso di un rospo
- 26. L’immortale che veniva dal cielo
PARTE QUARTA - Gli indovini
- 27. L’immortale che leggeva il destino degli esseri umani
- 28. L’immortale gru
- 29. Il mendicante matto
- 30. Il vecchio e il creatore di re
- 31. Il maestro della Valle dei Fantasmi
- 32. Il maestro di k'an - yu
- 33. Il lettore del destino dei re
PARTE QUINTA - Gli alchimisti
- 34. Il maestro del viaggio astrale
- 35. Il padre del t’ai-chi ch’uan
- 36. La donna che sapeva trasformare i minerali in oro
- 37. Il saggio che abbracciò la semplicità
- 38. L’immortale poeta
- 39. La Signora del Grande Yin
- 40. Il padre dell’alchimia immortale