Daisetz Teitaro Suzuki (1869-1964) docente di filosofia buddhista all'Università Otani di Kyoto, è stato probabilmente la più grande autorità in materia di filosofia buddhista e sicuramente la massima autorità sul Buddhismo Zen.
Raggiunta l'illuminazione Zen all'età di ventisette anni, da allora in avanti ha studiato e scritto per sessant'anni, compiendo frequenti viaggi in Europa e negli Stati Uniti.
La diffusione del Buddhismo Zen in Occidente è dovuta, in larga parte, al suo impegno.
Le sue principali opere in inglese sul buddhismo sono circa una dozzina o più, e vi sono almeno una ventina dei suoi lavori in lingua giapponese ancora sconosciuti in Occidente.
I libri dell'autore



