Nelle religioni, in psicanalisi, nella vita quotidiana
L’autore, psicologo, studioso di esoterismo e cammini mistici, scopre che l’operato delle Forze del Male – da sempre patrocinio delle tradizioni religiose di ogni tempo – determina, oltre al male spirituale, anche la malattia mentale, e dunque entra a far parte della patogenesi psichica.
Un’opera che svela le incredibili modalità di azione e di trasmissione delle forze demoniache, in ambito psichico e spirituale. Il testo, inoltre, testimonia alcune importanti dinamiche riguardanti l’operato dei gruppi occulti di potere e mette in luce analogie inedite tra diverse religioni in merito alla descrizione e al comportamento delle entità delle tenebre.
Puoi approfondire l'argomento, leggi l'articolo dal nostro blog cos'è il Male
Indice libro
- Prefazione
- L’unità fondamentale
PARTE PRIMA - Nello spirito
- Cap. 1 Zoroastro
- Cap. 2 L’origine del Male per i cristiani
- Cap. 3 L’esorcismo
- Cap. 4 Gnostici e Arconti
- Cap. 5 I manoscritti di Nag Hammadi
- Cap. 6 All’ombra del Kailash
- Cap. 7 La legge del karma
- Cap. 8 Spiriti-volpe e Demoni taoisti
- Cap. 9 Storia sacra e Satana islamici
- Cap. 10 I sufi e la catena di trasmissione della conoscenza
- Cap. 11 Non più conoscenze elitarie
- Cap. 12 La fecondazione della coscienza collettiva dell’umanità
- Cap. 13 I qabalisti
- Cap. 14 Possessione diabolica e maledizioni
- Cap. 15 Considerazioni finali
PARTE SECONDA - Nella psiche
- Cap. 16 Sigmund Freud
- Cap. 17 Carl Gustav Jung
- Cap. 18 Alice Miller
- Cap. 19 Come le bestie
- Cap. 20 Analogie tra l’infezione virale e l’infezione demoniaca
(e psichica)
PARTE TERZA - Dracula
- Cap. 21 Il contagio
- Cap. 22 Il significato simbolico del vampiro (e il racconto
di uno scontro non voluto con un sacerdote)
PARTE QUARTA - I tre livelli dell’uomo
- Cap. 23 L’origine
- Cap. 24 Il legame sincronico
- Cap. 25 I semi del Male
- Cap. 26 La trasmissione
- Cap. 27 La dimensione della psiche e quella dello spirito
PARTE QUINTA - La malattia
- Cap. 28 Demoni o cosa?
- Cap. 29 Casi clinici nei Vangeli
PARTE SESTA - Male naturale o male malefico?
- Cap. 30 Scienza e religione (con gli esempi di due donne
e di uno psichiatra viennese)
- Cap. 31 Odio, magia e sette sataniche
- Cap. 32 Gruppi occulti di potere
PARTE SETTIMA - Il Bene
- Cap. 33 Spezzare la catena
- Cap. 34 Il perdono
- Cap. 35 Considerazioni conclusive
- Cap. 36 La zizzania
- Appendice
- Post scriptum
- Bibliografia