Tecniche e procedimenti, parecchi fra i quali risulteranno nuovi anche al praticante già esperto, sono esposti criticamente e ricondotti sempre alla realtà astronomica del sistema solare. Pedagogo eccellente, l’Autore esprime però solo marginalmente il suo giudizio in merito, positivo o negativo, astenendosi da ogni censura, e già in questo il volume rivela un valore formativo oltre che semplicemente informativo. Il fine dichiarato è quello di condurre ciascun lettore, quale che sia la sua preparazione, dai primi passi al possesso completo delle “regole del gioco” e dei criteri per il loro utilizzo nella pratica, sì da consentire la trasformazione di ogni principiante in conscio ricercatore. Il testo accompagna l’introduzione e la trattazione di ogni argomento con una ricchezza inusitata di illustrazioni esplicative e di esempi chiarificatori. Sono annesse al volume l’elenco delle posizioni geografiche delle principali città del mondo e delle ore civili e legali via via adottate nei maggiori paesi.
– Genesi astronomica degli elementi astrologici
– struttura e ordinamento del sistema solare come chiave del simbolismo zodiacale e planetario
– analisi e risoluzione dei problemi orari
– computo del tema di natività: domificazione, posizioni planetarie, aspetti
– computo del tema solare, lunare, dell’oroscopo giornaliero
– calcolo dei transiti e delle configurazioni ricorrenti
– calcolo trigonometrico-sferico della domificazione secondo il sistema placidiano
– procedimenti di rettifica dell’ora natale
– altri sistemi di domificazione e ulteriori ripartizioni tradizionali del circolo zodiacale – punti sensitivi determinati dalle distribuzioni planetarie
– sistemi di direzioni primarie e secondarie.