Testo sul Ju jitsu Giapponese, arte marziale sviluppata dalla classe d’elite dei samurai durante il periodo feudale (XII-XIX secolo). È il predecessore del judo e il precursore degli attuali stili di combattimento estremo e delle MMA. Per secoli le sue tecniche di autodifesa disarmata si sono dimostrate talmente efficaci da essere mantenute completamente segrete e insegnate soltanto a pochi eletti.
L'opera, basata sullo studio dell’autore con istruttori del dipartimento di polizia di Tokyo, presenta il Ju-jitsu tradizionale, in particolare le tecniche del Kaisho Goshin Budo Taiho-ryu praticate dagli agenti. Nel testo viene insegnato a usare le mani, proiettare un avversario, attaccare punti vitali con pugni e calci, e utilizzare armi come il bastone.
Craig riesce a trasmettere in modo semplice anche insegnamenti complessi mescolando una efficace combinazione di insegnamento tecnico e percorso storico: il lettore avrà alla fine una conoscenza completa di questa arte marziale, che arricchisce il praticante già esperto ed è adatto ai principianti poichè spiega il metodo di ogni tecnica.
Un testo appassionante concepito come un manuale di addestramento, ma anche una straordinaria guida alla segreta arte dell’autodifesa praticata anticamente dai samurai.
Indice libro
- Prefazione dell’autore
- Capitolo 1 - Introduzione
- Capitolo 2 - Tecniche difensive di base
- Capitolo 3 - Te Waza
- Capitolo 4 - Nage Waza
- Capitolo 5 - Atemi Waza
- Capitolo 6 - Kansetsu Waza
- Capitolo 7 - Difesa contro una pistola
- Capitolo 8 - Situazioni di ostaggio e Kubudo
- Capitolo 9 - Hojo-Jutsu
- Capitolo 10 - Yawari
- Capitolo 11 - Jo Jutsu
- Glossario
- Notizie sull’autore