Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Yoga e religiosità

€ 24,50€ 23,30

Categorie: Edizioni Mediterranee, Yoga


T.K.V. Desikachar

T.K.V. Desikachar (Mysore, Karnataka, 1938), ingegnere di formazione, figlio del leggendario yogi Tirumalai Krishnamacharya, ha promosso la diffusione della filosofia, della pratica dello yoga e delle sue diverse applicazioni. Nel 1976, ha fondato il Krishnamacharya Yoga Mandiram (Chennai, India), un istituto no-profit, riconosciuto dal Ministero della Sanità indiano, che opera tramite lo yoga sia in ambito terapeutico sia in ambito sociale e che organizza programmi di studio di ogni livello, che attirano ogni anno centinaia di cultori, studenti e insegnanti di yoga da tutto il mondo.

2014
240
21x21
95 disegni 14 tavole
9788827225004
YOGA
religione, spiritualita'

Incontri sulla teoria e sulla pratica
Questo volume raccoglie una serie di conferenze e incontri svoltisi nel gennaio del 1976 durante un Corso speciale di studi sullo yoga che T.K.V. Desikachar fu invitato a tenere per gli studenti del Dipartimento di Filosofia e Religione dell’Università di Colgate (USA).
“Lo yoga è un mistero: non significa per tutti la stessa cosa. Copre un largo campo di applicazione, dalla prevenzione delle malattie psicosomatiche alla cura di alcune patologie croniche, fino alla percezione extra-sensoriale [...].
Ma allora come definirlo? Come sperare di poterne sperimentare il vero significato? Perché così spesso la parola ‘yoga’ è interpretata in modi, per così dire, superficiali, e perfino ridicolizzata? Come tutte le cose, lo yoga deve essere presentato con intelligenza. Bisognerebbe parlarne con cautela, e offrirlo tenendo conto delle aspirazioni, dei bisogni e della cultura di ciascun individuo. E questo dovrebbe essere fatto con gradualità”. (da un articolo dell’Autore)

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal