Lo yoga alla luce degli insegnamenti
dello Yogācārya Śrī B.K.S. Iyengar e
dello Śivaismo Non-Duale del Kashmir
Prefazione dello Yogācārya Śrī B.K.S. Iyengar
Introduzione del dr. Mark Dyczkowski
Il libro è un’opera poetica che rivela il senso profondo della quotidianità attraverso un’immersione nella filosofia tantrica.
Christian Pisano segue da trent’anni con sincerità e devozione lo yoga del suo unico maestro B.K.S. Iyengar, e arricchisce con questo volume la sua visione della pratica attraverso le colorazioni del pensiero tantrico. Un pensiero che lo ha segnato nel profondo per la sua visione non-duale della nostra natura (tutto è riconducibile a un unico principio ontologico, Śiva, perciò c’è identità tra individui, universo e Dio).
Ogni parola, ogni frase di questo testo contiene spunti di riflessione nell’approccio contemplativo degli āsana: l’Autore suggerisce al praticante una via che conduce alla fonte originale degli āsana, quale invito per scongiurare il pericolo di una pratica sempre più votata alla standardizzazione.