[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{{_source.displayUrl}}}
{{{_source.displayDate}}}
{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
(1918-2014) E' stato uno dei più famosi maestri di yoga del mondo, ed è stato uno tra i primi a introdurre lo yoga in Occidente. Il suo libro Teoria e pratica dello yoga è stato un bestseller ed è a tutt'oggi considerato un testo classico per ogni studente di yoga. Il maestro Iyengar ha deciso di donare i diritti d'autore dalla vendita di questo libro per finanziare progetti d'istruzione e sviluppo nel suo villaggio natale di Bellur, India. Nel 2004 è stato nominato tra le 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time. Le Edizioni Mediterranee, oltre al succitato Teoria e pratica dello yoga, hanno pubblicato anche Teoria e pratica del pranayama, Compendio di Teoria e pratica dello yoga, Iyengar, la vita e l’opera, Commento agli Yoga Sutra di Patanjali e Vita nello yoga.
Dopo una parte autobiografica, una raccolta di interviste, aforismi sullo Yoga e sulla vita spirituale ricordati dagli allievi e dai numerosi personaggi famosi che hanno conosciuto il più noto divulgatore dello Yoga contemporaneo.