Un insolito itinerario sulle orme degli antichi pellegrinaggi se in questo anno santo volete fare, come gli antichi pellegrini, il famoso giro delle sette chiese – formalizzato da san Filippo neri nel cinquecento – non potete rinunciare a questa guida agile e dettagliata che vi conduce lungo il mitico itinerario, parlandovi di storia sacra e profana, dell’arte e delle curiosità legate alle quattro basiliche maggiori (San Giovanni, San Pietro, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore) e alle tre minori (San Lorenzo, San Sebastiano, Santa Croce in Gerusalemme). in questi sette luoghi, imprescindibili per il pellegrino, per il turista in genere ma anche per gli stessi romani, dei e santi, grandi madri e madonne, papi ed eroi vi racconteranno ancora oggi la meravigliosa avventura della città eterna. E chi non conosce il giro degli obelischi di Roma, troverà indicazioni anche per quello!