Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

NicolasFlamelNicolas Flamel (1330 –1418), scrivano e copista dell'Università
di Parigi, è il più celebre alchimista francese del XV secolo.

La sua vita non è un mito: la sua casa a Parigi, costruita nel 1407, è ancora in piedi
e si trova al numero 51 di rue de Montmorency (III arrondissement di Parigi),
dove ora c'è un ristorante. Le sue imprese, tuttavia, sono materia da leggenda.
Si suppone che Flamel sia stato il più completo fra gli alchimisti europei.
Le leggende narrano che sia riuscito a perseguire gli obiettivi principali dell'alchimia:
ha creato la pietra filosofale, in grado di trasformare il piombo in oro,
e assieme a sua moglie Perenelle ha ottenuto l'immortalità.

Fin giovanissimo ha lavorato come scrivano giurista a Parigi, ha avviato un fiorente
commercio di libri e manoscritti, e si suppone che Flamel abbia ricevuto da un
vecchio Rabbino di nome Nazard un libro misterioso, scritto da un antico personaggio
noto come Abramo L'Ebreo.
Libro pieno di parole cabalistiche in greco ed ebraico.

L'alchimista ha dedicato la sua vita al tentativo di comprendere il testo di questi segreti perduti.
Ha viaggiato per le università in Andalusia per consultare le massime autorità ebraiche e musulmane.
A Santiago de Compostela ha incontrato un misterioso maestro ebreo convertito,
Leon che gli ha insegnato l'arte di comprendere il suo manoscritto.

Si crede che il 17 gennaio 1382 Nicolas Flamel sia riuscito nella trasmutazione
del Piombo in Argento e l'anno seguente è riusciuto a trasmutare il Piombo in Oro.

Dopo il suo ritorno dalla Spagna, è stato in grado di diventare ricco:
le conoscenze ricavate durante i suoi viaggi lo hanno reso un maestro dell'arte alchemica.

È stato anche un filantropo.  Sono diventate famose le donazioni di Flamel a
ospedali e chiese grazie ai ricavi provenienti dal suo lavoro alchemico.
Sulla sua lapide ha voluto scolpire arcani simboli alchemici,
attualmente conservata all'Hotel de Cluny di Parigi.

In verità però la sua tomba è vuota.
Alcuni dicono sia stata saccheggiata da persone in cerca dei suoi segreti alchemici.
D'altra parte, se ha di fatto raggiunto il segreto dell'immortalità, la sua tomba vuota
può avere altra spiegazione.
Ci sono teorie sostenute da vari intellettuali che affermano
fosse ancora in vita fino a qualche anno fa.

I libri dell'autore

 

 

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal