Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

La tradizione e le tradizioni

€ 21,50€ 20,45

Categorie: Edizioni Mediterranee, Filosofia e Tradizionalismo
Collana: Edizioni Mediterranee - Orizzonti dello SpiritoEdizioni Mediterranee - Orizzonti dello Spirito

René Guénon

(Blois 1886 - II Cairo 1951), antropologo francese naturalizzato egiziano. Studioso delle antiche simbologie orientali e occidentali, ha sostenuto la tesi della comune origine di tutte le credenze religiose e delle pratiche rituali.

2003
Alessandro Grossato
232
15,5x21,5
9788827215265
ESOTERISMO, FILOSOFIA
Orizzonti dello Spirito
storia, Evola

Articoli e scritti (1910-1938) A cura di Alessandro Grossato

Fino ad oggi, a cinquant’anni dalla morte di René Guénon, i lettori italiani ancora non avevano a disposizione, raccolti e ordinati in un’antologia, i numerosi scritti sparsi – alcuni difficilmente reperibili – del fecondo filosofo tradizionalista. La ricchissima produzione di Guénon è estremamente difficile da circoscrivere perché iniziò giovanissimo a scrivere, pubblicò su numerosissime testate – talvolta minori o pochissimo note e non solo francesi – e spesso non firmò i suoi articoli, o li siglò con le iniziali del suo nome islamico (A.W.Y.), o con uno pseudonimo o anche con nomi di altre persone. Per la varietà degli argomenti trattati, il materiale è inoltre difficile da ordinare tematicamente. Il curatore dunque, dopo aver raccolto e attribuito i vari scritti a Guénon, ha scelto, come unico criterio plausibile e logico, l’ordinamento cronologico in base alle date di pubblicazione. Il titolo di uno di questi articoli – La Tradizione e le tradizioni – dà il nome all’intera raccolta e in qualche modo la sintetizza rilevando la distinzione essenziale che esiste tra la Tradizione primordiale, intesa soprattutto come dottrina metafisica pura, immutabile nel tempo, e tutti i suoi innumerevoli adattamenti ciclici, le diverse tradizioni appunto. I temi della raccolta sono precisamente questi, ovvero il rapporto fra exoterismo ed esoterismo, l’iniziazione in tutte le sue svariate forme, orientali e non, le contraffazioni pseudo o neospiritualiste dell’idea tradizionale, l’azione sovversiva dell’antitradizione e della controiniziazione. Uno scenario estremamente vario ma in definitiva completo che non mancherà di colpire anche molti lettori abituali di René Guénon per il carattere particolarmente esplicito e quanto mai attuale di molte delle pagine raccolte in quest’antologia.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal