all'interno un QR code con contenuti audio
Suoni e silenzi speciali
In Italia sono circa 600.000 le famiglie che vivono ogni giorno le difficoltà legate ai disturbi dello spettro autistico: oggi possono avere un valido supporto grazie alla sinergia di yoga e campane tibetane. Pedone e Starace, che lavorano da anni con bambini autistici in collaborazione con Centri Diurni e ASL di riferimento, hanno constatato che tali pratiche regalano momenti di tranquillità e benessere alle persone con queste problematiche, sono da supporto alle terapie mediche e costituiscono una risorsa psicoeducativa e nelle riabilitazioni. Un metodo collaudato, che si avvale della collaborazione di una psicologa e di una esperta in Fiori di Bach.
Indice libro
- Prefazione
- Introduzione
Prima parte - Fondamenti teorici
- Yoga e autismo
- Le campane tibetane
- Musicoterapia
- Aromaterapia
- Il piccolo cerchio evolutivo
- I Fiori di Bach
- L'esperienza di Mauro e Sergio
Seconda parte - Il nostro modello operativo
- La centratura dell'operatore
- La preparazione dell'ambiente di pratica
- L'accoglienza dei bambini
- La pratica di gruppo
- Idee e proposte per i genitori
Terza parte - Le testimonianze
- L'esperienza di un adulto con sindrome di Asperger
- Le testimonianze dei familiari
Quarta parte - Il nostro piano operativo
- L'autismo con le parole della psicologia
- Come procedere nella costruzione della relazione col bambino e del progetto terapeutico
- Raccolta e elaborazione dei dati
- Corso di formazione in Yoga e campane tibetane per l'autismo
- Bibliografia