Nuova edizione
Nell’iconografia dei Tarocchi c’è una complessa struttura che si fonda su una sequenza di enigmatici rebus la cui risoluzione consente di far emergere leggi rigorose e precise.
Grazie a tali norme, i simboli degli arcani si trasformano in elementi di un millenario linguaggio in codice. Bozzelli, esperto tarologo, propone una rivoluzionaria teoria: i Tarocchi sono una scrittura sacra fatta di immagini colorate apparentemente semplici, di nomi e numeri, che rivela un atavico insegnamento, custodito da Maria Maddalena, che consente di penetrare alcuni tra i più grandi e irrisolti misteri della cristianità. L’ipotesi, per quanto possa apparire inverosimile, risulta perfettamente legittimata da una serie di dimostrazioni logiche e coerenti, basate sulla struttura cifrata delle carte.
Indice libro
- Ringraziamenti
- Capitolo 1 I Tarocchi
- Capitolo 2 Un linguaggio sacro
- Capitolo 3 Struttura generale
- Capitolo 4 Il dualismo
- Capitolo 5 Il Cristo in Mandorla
- Capitolo 6 Maria Maddalena
- Capitolo 7 La sesta colonna
- Capitolo 8 I sette attributi
- Capitolo 9 Il libro
- Capitolo 10 L’Apocalisse
- Capitolo 11 La Vergine Madre
- Capitolo 12 Il Tarot
- Capitolo 13 La profezia
- Capitolo 14 Il tetramorfo di Jouarre. Parte I
- Capitolo 15 Il tetramorfo di Jouarre. Parte II
- Capitolo 16 Il Santo Graal
- Capitolo 17 L’Arca dei Misteri
- Bibliografia