Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Hegel e la tradizione ermetica

€ 24,50€ 23,30

Categorie: Narrativa, Filosofia e Tradizionalismo, Ebook, Edizioni Mediterranee
Collana: Edizioni Mediterranee - ControluceEdizioni Mediterranee - Controluce

Glenn Alexander Magee

Glenn Alexander Magee è assistente di filosofia presso il C.W. Post Campus dell'Università di Long Island.

352
17x24
9 ill.ni
9788827222652
Controluce
Biografie

L’innovativo testo di Glenn Alexander Magee afferma che Hegel fu decisamente influenzato dalla tradizione ermetica, una linea di pensiero che ha le sue radici nell’Egitto greco-romano

L’innovativotestodi Glenn Alexander Magee affermache Hegel fudecisamenteinfluenzatodallatradizioneermetica, unalineadipensieroche ha le sue radicinell’Egittogreco-romano. Magee trattadell’influssodi Hegel supensatoriermeticiqualiBaader, Böhme e Paracelso, oltreall’attrazionechesudiluiesercitarono i fenomeniocculti e paranormali. Hegel e la tradizioneermeticaprende in considerazioneil corpus letterariodi Hegel e dimostracheilcoinvolgimento con l’ermetismoattraversòtutta la suacarriera e siintensificòdurante i suoiultimiannidi vita a Berlino. Il fattodiconsiderare Hegel un pensatoreermeticopresentaimplicazioniutili a unapiùprofondacomprensionedellamodernatradizionefilosofica, e in particolaredell’idealismotedesco. Secondo Magee non solo possiamocomprendere Hegel come pensatoreermetico, nellostessomodo in cuipotremmocomprenderlo come pensatoretedesco o svevo o idealista, ma se vogliamodavverocomprenderlodobbiamoconsiderarlo un pensatoreermetico.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal