Il metodo per ristabilire l'allineamento naturale e l'integrazione strutturale del corpo umano per ottenere vitalità e benessere. Testo classico sul Rolfing, il lavoro di Ida Rolf, fonte di successivi sviluppi, apparve per la prima volta nel 1977 e fu accolto con entusiasmo della critica. Tradotto ormai in otto lingue e con una diffusione a livello mondiale dei corsi di Rolfing, il libro continua ad essere, a distanza di molti anni, il principale testo di consultazione a disposizione di studenti e operatori di Rolfing. Viene ampiamente usato anche da chi pratica tecniche di guarigione nell'intero campo del lavoro sul corpo. Il Rolfing – sistema di Integrazione Strutturale messo a punto dalla dottoressa Rolf – allinea e bilancia il corpo fisico all'interno del proprio campo gravitazionale. Il riequilibrio si ottiene tramite una manipolazione sistematica che scioglie e riorganizza le fasce muscolari, o tessuto connettivo, che circondano i muscoli. Dopo la seduta di Rolfing non solo starete più eretti, avrete un aspetto migliore e vi muoverete più agevolmente, ma avrete anche più vitalità e proverete una più intensa sensazione di benessere psicologico. Il libro della dottoressa Rolf si rivolge sia al profano interessato all'argomento, ma privo di preparazione, sia al professionista che necessita di informazioni tecniche specifiche. Seicento tra disegni e fotografie illustrano la visione della struttura umana secondo la dottoressa Rolf, visione che ha aiutato decine di migliaia di persone in tutto il mondo a vivere una vita più sana e più equilibrata.
Puoi approfondire l'argomento, leggi l'articolo pubblicato sul nostro blog come migliorare la postura
Indice libro
- Prefazione all'edizione italiana
- Premessa
- Introduzione
- Il monismo del ventesimo secolo
- La via che porta alla struttura
- Le fasce, organo di sostegno
- I piedi: la prima sfida
- In un corpo bilanciato i flessori si flettono, gli estensori si estondo
- La sede dell'anima è fisiologica
- Lo psoas
- La pelvi ha molte facce
- L'articolazione che determina la simmetria
- La funzione è movimento
- La funzione in una spina dorsale eretta è distribuire il peso
- La funzione come rapporto
- L'unità bipolare
- Il sistema di movimento nella parte superiore
- La spina verticale
- Il polo superiore
- Molti parlano di questo dramma chiamandolo dolore
- L'evoluzione è l'espressione di eventi interni
- Appendice