Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Il libro di Mirdad

€ 20,00€ 19,00

Categorie: Edizioni Mediterranee, Narrativa, Mente Corpo Spirito, Ebook, Bestseller
Collana: Edizioni Mediterranee - Un libro per SempreEdizioni Mediterranee - Un libro per Sempre

Mikhail Naimy

Mikhail Naimy (1889-1988) è uno dei poeti libanesi più significativi. Nato a Biskinta, un piccolo villaggio di montagna, riceve l'istruzione primaria nella scuola russa del suo paese d'origine e, successivamente, a Nazareth. Nel 1906, si trasferisce in Ucraina per studiare teologia nel seminario locale. Terminato il corso quinquennale di studi, e ritornato a Biskinta, viene convinto dal fratello a trasferirsi negli Stati Uniti dove rimarrà per vent'anni, dal 1912 al 1932. Si laurea in Legge all'Università di Washinghton e fa uno degli incontri più importanti della sua vita, quello con il poeta libanese Khalil Gibran, assieme al quale promuove la rinascita della letteratura araba in America. Tornato nuovamente in Libano, si ritira in eremitaggio su una montagna detta "l'Arca" per la sua somiglianza con l'Arca di Noè. In questo periodo di isolamento scrive gran parte della sua produzione poetica e letteraria, tra cui numerosi articoli, una biografia di Khalil Gibran, Memorie di un'anima vagabonda, Finché ci incontriamo e Il Libro di Mirdad.

2008
264
13,5x21,5
9788827220122
CRESCITA INTERIORE, MEDITAZIONE

“Mirdad ha designato proprio questo momento per rivelarsi, sì da poter insegnare a voi e al mondo come dissuggellare le vostre labbra e come scoprire i vostri occhi, e quindi, come rivelare voi stessi a voi stessi nella pienezza della gloria che vi appartiene”.
Il libro di Mirdad fu pubblicato in Libano per la prima volta nel 1948 – prima in inglese e poi tradotto in arabo – da Mikhail Naimy, amico e accolito di Kahlil Gibran, l’autore de Il Profeta.
Scritto in larga parte in forma di dialogo, narra la storia di un misterioso straniero, Mirdad, che viene in visita al remoto monastero della montagna dell’Arca. Qui si assume il ruolo di insegnante, di guida spirituale, per nove allievi, i compagni che si è scelto.
“Al mondo ci sono migliaia di libri, ma il Libro di Mirdad è superiore a qualunque altro libro esistente. È un peccato che pochi lo conoscano, per il semplice motivo che non è un testo sacro. È una parabola, un racconto immaginario, ma contiene una verità oceanica. È un libro da leggere col cuore, non con la mente” (Osho).

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal