Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
1
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Judo per cinture nere

€ 22,00€ 20,90

Categorie: Arti Marziali, Bookstore


Moshe Feldenkrais

Moshe Feldenkrais

(1904-1984) nasce in Bielorussia da genitori ebrei ed emigra poi in Palestina. Da giovane si appassiona al calcio e alle arti marziali. Laureatosi alla Sorbona in Fisica applicata e in Ingegneria meccanica ed elettrica, a causa dell'aggravarsi di una vecchia lesione al ginocchio, sperimenta su di sé un nuovo approccio al movimento che diventerà continua a leggere

2025
Michel Brousse, Dennis Leri, Moti Nativ
256
15,5x21,5
300 disegni
9788827233733
Moshe Feldenkrais, noto soprattutto per essere stato il pioniere della terapia somatica che porta il suo nome, fu anche uno dei primi praticanti europei di judo e scrisse una serie di influenti testi sull’argomento. Presenta infatti il judo come l’arte di usare tutte le parti del corpo per promuovere la salute generale e come parte della “cultura di base del corpo”, e ne rivela il potenziale nel creare un senso di ritmo del movimento e nel migliorare la coordinazione fisica e mentale. Judo per cinture nere, pubblicato per la prima volta nel 1952 e ora ristampato con una nuova prefazione e diversi contributi che approfondiscono l'approccio completo, mostra come il lavoro sul corpo possa aiutare i praticanti a sviluppare la propria consapevolezza mentale e fisica al massimo del loro potenziale.
Tratta approfonditamente posizioni e movimenti specifici – la posizione a cavalcioni, l'approccio a ore 6, le tecniche di caduta – grazie a una scrittura semplice e comprensibile e all’ausilio di numerosissimi chiari disegni al tratto. Ma cosa ancora più importante, mostra come questo lavoro di base possa aiutare i praticanti a sviluppare la consapevolezza mentale e fisica al massimo del loro potenziale. 
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal