Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

La mitologia Indù

€ 12,50€ 11,90

Categorie: Edizioni Mediterranee, Religioni
Collana: Edizioni Mediterranee - Orizzonti dello SpiritoEdizioni Mediterranee - Orizzonti dello Spirito

Jean Herbert

Orientalista e linguista, è nato a Parigi nel 1897 ed è morto a Ginevra nel 1980. Ha studiato alla Sorbona, all'Istituto di Lingue Orientali di Parigi, all'Università di Edimburgo (lettere, diritto, lingue orientali). Ha lavorato per la Società delle Nazioni, per l'UNESCO e per l'ONU. Per oltre dieci anni ha insegnato mitologie orientali all'Università di Ginevra, e fino ai suoi ultimi giorni ha tenuto conferenze in tutto il mondo.

2013
appendice di Alessandro Grossato
112
15,5x21,5
9788827222386

"Ciò che distingue l’India è innanzitutto il fatto che la metafisica è esente da qualsiasi dogma, e che non solo si dà spazio alla ragione, ma si richiede che quest’ultima vi svolga un ruolo considerevole e decisivo. Attraverso il mito e la leggenda, in India la religione fa appello a tutte le facoltà dell’uomo, alla ragione, all’affettività e persino alle attività più materiali, in tutti i loro aspetti e suddivisioni. Infine, questa mistica, come sostengono gli indù e anche gli occidentali disposti a riconoscerlo,  è suscettibile di un’applicazione pratica, concreta e costante, e le sue tappe si susseguono secondo leggi tanto rigorose quanto la tecnica dei nostri ingegneri”.
Il presente volume si compone di due parti: la prima è il testo delle conferenze tenute da Herbert nel 1949 all’Università di Ginevra sul Messaggio della mitologia indù. Le considerazioni generali che vi sono esposte, sugli dèi e i miti dell’India, sono illustrate con uno studio sul mito di Sharanyu in diversi testi sacri appartenenti a categorie diverse. Il testo di tali conferenze apparve all’epoca nei Cahiers du Sud (Marsiglia) e in France-Asie (Saigon). La seconda è un esempio di ciò che può dare lo studio di un singolo mito in un determinato testo, qualora lo si legga nello spirito indicato nel corso delle conferenze. Il capitolo sugli Aditya apparve in un opuscolo a parte per Derain (Lione).

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal