Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

La dottrina sufica dell'unità

€ 13,50€ 12,85

Categorie: Edizioni Mediterranee, Religioni
Collana: Edizioni Mediterranee - Orizzonti dello SpiritoEdizioni Mediterranee - Orizzonti dello Spirito

Leo Schaya

(1916 - 1985) Nato in Svizzera, ha trascorso la maggior parte della sua vita a Nancy, in Francia. Cresciuto in una famiglia ebrea, fin dalla giovinezza si è interessato al neoplatonismo, al sufismo e all'Advaita Vedanta. Amico del celebre tradizionalista Frithjof Shuon, ha pubblicato L'Homme et l'Absolu selon la kabbale, Naissance a l'esprit, La creation en Dieu a la lumiere du judaisme, du christianisme et de l'islam, Sufism: Love and Wisdom, The Universal Meaning of Kabbalah, numerosi articoli sulla Kabbalah ed è stato il fondatore del giornale Connaissance des religions.

144
15,5x21,5
9788827221983
sufismo

Gli studi sull’Islam condussero Schaya nel 1950 in Marocco, dove ebbe l’opportunità di entrare in contatto

Gli studi sull’Islam condussero Schaya nel 1950 in Marocco, dove ebbe l’opportunità di entrare in contatto con alcuni eminenti rappresentanti della spiritualità musulmana, tra cui il venerato Shaikh Mohammed at-Tadili. Egli poté così approfondire il lato essenziale di questa Tradizione, attingendo alle sue sorgenti più pure. La presente opera è un riflesso di quell’incontro intimo con lo spirito vivente del Sufismo, nonché delle sue meditazioni sul Corano e sui trattati sufici. È, infatti, nel Corano che è ancorato tutto l’Islam, il cui messaggio gravita costantemente intorno a un solo oggetto: Allah, “La Divinità” una e onnipresente; ed è nell’insegnamento sufico che è possibile scoprire il senso più profondo di questo messaggio.
L’obiettivo di questo libro è quello di esporre gli aspetti fondamentali della metafisica sufica, che scaturisce dal credo musulmano: “Non vi è divinità all’infuori della Divinità” (la ilaha ill-Allah), e della sua interpretazione esoterica, secondo la quale “La Divinità” è “il Tutto che è unico” e “l’Unico che è tutto”. È questa metafisica, allo stesso tempo musulmana e universale, che l’Autore ha cercato di descrivere, insieme alla cosmologia che da essa deriva e alla via unitaria che conduce l’uomo, fuori dalla sua illusione “coesistenziale”, verso l’“Uno senza secondo”.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal