Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Il sogno come terapia

€ 15,50€ 14,75

Categorie: Edizioni Mediterranee, Psicologia


Carl Alfred Meier

Nato nel 1905 ha rappresentato, dopo Jung, il più grande cultore della Psicologia complessa. Già direttore dell'Istituto Jung di Zurigo, è stato autore di molti saggi, nonché del noto volume Antica incubazione e moderna psicoterapia apparso in questa stessa collana con il titolo Il sogno come terapia. Nel 1949 ha ottenuto la cattedra onoraria di Professore di Psicologia all'Istituto Federale di tecnologia. In seguito ha co-fondato il Centro clinico e di ricerca per la Psicologia Junghiana. E' deceduto nel 1995 all'età di 90 anni. Altre sue opere pubblicate sono: Scienza e Religione, L'esperienza dell'inconscio, L'interpretazione del sogno e La Coscienza, queste ultime tre fanno parte del Trattato di psicologia junghiana in quattro volumi di cui il presente completa l'opera.

1987
152
13,5x21,5
9788827207888
PSICOLOGIA
Biblioteca di psicologia moderna
sogni

Quest'opera, tra le più importanti dell'Autore, riguarda il rito divinatorio dell'incubazione che avveniva nell'antichità, in particolare nella civiltà greca ed in quella romana. Tale rito aveva lo scopo di guarire i sofferenti che si fossero sottoposti ad un peculiare procedimento religioso e terapeutico nel quale «il dio stesso» appariva nel sogno e indicava la terapia, o - più spesso - curava direttamente i mali. Appositi templi, dedicati al dio della medicina Asclepio, accoglievano i pellegrini infermi affinchè potessero ivi ricevere il «sogno terapeutico». L'indagine sull'incubazione nel mondo antico è anche occasione, per l'Autore, per indagare sugli usi e costumi degli antichi, per ricercare immagini e motivi archetipici e fare paralleli con situazioni cliniche, sogni e fantasie di pazienti contemporanei in cui gli stessi archetipi emergono prepotentemente. Il libro appare dunque come un immenso affresco dell'antica Grecia e dell'antica Roma, con numerosi riferimenti ad opere di autori classici in gran parte sconosciute; ne risulta un'opera interessante ed erudita, pur se accessibile a chiunque: in parte «scientifica», ma in parte anche «poetica», per la ricchezza di richiami ad antichi scrittori. Essa potrà quindi interessare una vasta gamma di lettori: medici e psicologi, letterati e storici, oltre che gli studiosi del mondo antico, di poesia, di scienza e di religione.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal