Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Tae Kwon Do

€ 17,50€ 16,65

Categorie: Edizioni Mediterranee, Arti Marziali


Wim Bos, Stefano Favero, Paolo Giannerini
Wim Bos M° 6° dan I.T.F. nato ad Appigendam in Olanda nel 1952, pratica tae kwon do dal 1969. Nel 1971 entra a far parte della Nazionale del suo paese, e per molti anni si afferma quale campione d'Olanda. Assistent coach della Nazionale Olandese negli anni 1981/82, dal 1982 al 1985 ne è l'allenatore, conseguendo numerosi importanti successi. Nel 1986 accetta l'incarico di allenatore della nazionale italiana, ruolo nel quale raccoglie splendidi risultati fino al 1992, anno in cui diviene direttore tecnico europeo per la A.E.T.F. E' stato allievo diretto del generale Choi Hong Hi.
Stefano Favero M° 5° dan I.T.F. pratica tae kwon do fin dall'età di 13 anni. Ha frequentato numerosi seminari di Maestri coreani e tre del generale Choi. Nazionale della squadra italiana conta diversi brillanti risultati ottenuti nel corso della sua carriera ed è uno dei più validi e preparati tecnici nazionali. Ha ottenuto il 5° dan direttamente dal generale Choi Hon Hi
Paolo Giannerini istruttore 2° dan I.T.F. nato a Cecina nel 1959, allievo del M° Favero, pratica dal 1983. 1° dan nel 1988, 2° dan nel 1991. Dal 1993 è allenatore della Nazionale Italiana femminile. Nella sua carriera di atleta e di allenatore ha conseguito ottimi risultati.
1994
168
17x24
600 foto
9788827204337
ARTI MARZIALI
Sport
sport

Tecniche di base e di combattimento.
Il Tae kwon Do nasce nel 1955 per opera del Generale coreano Choi Hong Hi, fondatore e presidente della International Tae Kwon Do Federation (ITF). Il suo nome vuol dire «Arte dei calci e dei pugni in volo» ed è un’arte marziale caratterizzata dal maggior uso degli arti inferiori rispetto alle braccia, da movimenti ad onda, simili al camminare, da posizioni semplici e naturali, dalla fluidità e continuità dei movimenti, che non prevedono bruschi arresti, mentre le tecniche nascono quasi l’una dalla fine dell’altra. Questo manuale, dedicato sia all’aspetto tecnico che a quello agonistico, colma una lacuna ed ha la funzione di aiutare i praticanti — tecnici e atleti — soprattutto nel migliorare il lato agonistico di quest’arte marziale. Vi si troveranno spunti e idee per arricchire il proprio bagaglio tecnico, nonché stimoli nuovi capaci di produrre nuovi entusiasmi. Per gli allievi, in particolare, questo testo integrerà l’opera del Maestro, ma non può né vuole sostituirsi ad esso, poiché solo la sua esperienza e le sue capacità possono fornire agli allievi l’aiuto che è loro indispensabile per migliorare. Inoltre, ad un valido allenamento occorrerà abbinare molte gare, anche in stili diversi dal proprio. Il testo sarà utile anche a coloro i quali praticano Semi e Light-Contact, viste le affinità e le analogie di questi tipi di combattimento con il Tae Kwon Do ITF.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal