I principi dell'antico Karate di Okinawa rimasti segreti per secoli sono svelati oggi nel libro del grande maestro Kiyoshi Araraki.
Il karate ebbe origine nell’isola di Okinawa come tecnica di autodifesa a mani nude. Tradizionalmente non faceva distinzione tra kata, la forma, e kumite, il combattimento. Kata e kumite venivano insegnati come un’unica arte.
La pratica delle arti marziali oggi è molto diversa. Le influenze occidentali hanno portato a considerare questa disciplina come uno sport, separando le componenti di forma e combattimento. Attualmente il kata è visto come qualcosa da apprendere per avanzare a un livello superiore o mostrare la propria abilità nel dojo o nei tornei. Praticanti e pubblico ne apprezzano la bellezza esteriore dando sempre meno importanza alla complessità degli aspetti filosofico marziali.
L’Autore ha appreso i segreti dell’arte antica da anziani maestri di Okinawa, ne ha testato l’efficacia combattendo incontri di full contact, kick boxing, muay thai. In seguito ha insegnato questi principi a centinaia di allievi nel suo dojo negli Stati Uniti.
I lettori e i praticanti di karate scopriranno un modo di considerare questa disciplina completamente diverso dalle modalità che hanno conosciuto e praticato fino ad ora. Troveranno la chiave dei principi del karate com’era insegnato fino al 1800, prima che venisse alterato da interpretazioni moderne. Scopriranno la sua profondità, la sua ricchezza tecnica e la sua efficacia.
Recensioni
recensione pubblicata da DaSapere
Indice libro
Prefazione
Capitolo 1 - Tsuki e il sistema fisico-dinamico interno
Capitolo 2 - Centro immaginario di gravità: una postura che genera energia
Capitolo 3 - Camminare nelle arti marziali
Capitolo 4 - Kata, la suprema arte giapponese
Capitolo 5 - Cambiamento, i kata nelle arti marziali
Capitolo 6 - La divina provvidenza dell'universo, l'eterna verità di tutte le cose
Capitolo 7 - Karate muso-kai