Contrassegnati da una scrittura intensa e comunicativa, che riesce a creare una rara intimità fra il lettore e l'universo fantastico rappresentato
Contrassegnati da una scrittura intensa e comunicativa, che riesce a creare una rara intimità fra il lettore e l'universo fantastico rappresentato, questi quattordici racconti proiettano altrettante visioni di mondi remoti, come affiorati da lontananze cosmiche e illuminati da chiarori siderali. I fantascientificiintrecci - che siano ambientati in ere lontane dalle quali l'uomo, risalendo glistrati sovrapposti del tempo, precipita nel presente, oppure in società dominate da macchine mostruose, o ancora in pianeti dove all'improvviso cala una gelida notte - hanno come motivo conduttore il bisogno ineluttabile dell'uomo di decifrare le leggi del cosmo, la sua eterna illusione di esserepresente in quell'infinita parte di universo che non gli appartiene se solo può montarvi lo scenario della sua assenza.