|
|
|
 |
|
|
|
Più libri più liberi torna a Roma al Palazzo dei Congressi dell'Eur dal 4 all'8 dicembre. Le Edizioni Mediterranee sono presenti come ogni anno a questo appuntamento con la piccola e media editoria.
Vieni a trovarci agli stand F18 G15!
Per il programma completo degli eventi e degli incontri e per informazioni sull'orario di ingresso e i biglietti vi invitiamo a consultare il sito web della fiera:
www.piulibripiuliberi.it Al nostro stand troverete un ampio spazio dedicato a due grandi personaggi scomparsi nel corso del 2014 che abbiamo avuto l'onore di conoscere, pubblicare e divulgare: Il Maestro B.K.S. Iyengar e il Prof. Masaru Emoto.
Ve li ricordiamo in questo breve tributo:
|
B.K.S. IYENGAR
 Il 20 agosto ci ha lasciati Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar, il Maestro che ha ricodificato l’hata yoga e l’ha fatto conoscere al mondo intero attraverso l’insegnamento diretto e i suoi numerosi libri tradotti in tredici lingue. Libero da etichette e da categorie che hanno a che vedere solo con il marketing, il suo yoga autentico, essenziale, non competitivo, ha conquistato l’Occidente insegnando a milioni di persone questo straordinario metodo per diventare consapevoli attraverso il proprio corpo, realizzando l’unione di esso con la mente. Non a caso nel 2004 il settimanale Time l’aveva inserito nella lista delle 100 persone più influenti del mondo. Le Edizioni Mediterranee sono state la prima casa editrice a diffondere in Italia il Metodo Iyengar, a cominciare dalla vera e propria bibbia, Teoria e pratica dello yoga (Light on Yoga, pubblicato nel 1976 e poi aggiornato e arricchito fino ai giorni nostri), e dall’altro testo fondamentale che tratta della fase successiva dello yoga, cioè della scienza e dell’arte del controllo del respiro, Teoria e pratica del pranayama (Light on Pranayama). Sono seguiti poi la sua autobiografia La vita e l’opera, il condensato di cinquant’anni di pratica e di esperienza Vita nello yoga (Light on Life) e gli studi sull’essenza filosofica dello yoga Commento agli Yoga Sutra di Patanjali e L’essenza degli Yoga Sutra (con prefazione di Sua Santità il Dalai Lama) che, vent’anni dopo, ritorna sul medesimo tema – i 196 aforismi di Patanjali – integrandolo con le successive riflessioni ed esperienze del Maestro. Addolorati dalla scomparsa di questa figura leggendaria, siamo però fieri di aver contribuito a far conoscere in Italia il suo messaggio di trasformazione, di saggezza e di libertà.
MASARU EMOTO
 Il 17 ottobre l’anima di Masaru Emoto ha intrapreso il suo viaggio. Si evolverà, maturerà, finché un giorno – come la goccia d’acqua salita in cielo sotto forma di vapore acqueo cade di nuovo sulla terra, divenuta pioggia – si incarnerà nuovamente nel nostro bellissimo pianeta. Il professor Emoto ci ha infatti insegnato che come l’acqua, trasformandosi in vapore o in ghiaccio, non perde i dati che contiene ma solamente modifica la sua forma, così le informazioni che l’anima ha acquisito, tutte le esperienze e tutto ciò che come uomini abbiamo imparato e vissuto, restano intatti. Grazie di averci fatto capire l’importanza e la bellezza dell’acqua affascinandoci con le tue straordinarie fotografie e di averci insegnato che i pensieri e le parole sono così potenti che possono trasformare la materia. Le Edizioni Mediterranee hanno pubblicato del prof. Emoto: La risposta dell'acqua, L'insegnamento dell'acqua, Il vero potere dell'acqua, L'acqua che guarisce.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|