La filosofia dell’imperfezione
Il Wabi Sabi affonda le sue radici nel Buddhismo Zen e riconosce
tre semplici verità: niente è eterno, tutte le cose sono imperfette e tutte
le cose sono incomplete. Riassume la tradizionale sensibilità estetica
dei giapponesi, una visione del mondo incentrata sull’accettazione
della caducità e dell’imperfezione.
Il libro esplora il Wabi Sabi dalle basi fino al suo profondo significato,
invoglia a immergersi in esso e quindi a cambiare per sempre il modo
in cui pensiamo e sentiamo noi stessi e il mondo che condividiamo con
gli altri esseri umani.
STARE BENE CON NOI STESSI, CHIUNQUE NOI SIAMO, E CON
CIÒ CHE ABBIAMO IN QUESTO MOMENTO
Indice libro
- Introduzione di Héctor Garcia
- Prologo - La magia dell'imperfezione
- Le tre dimensioni del wabi sabi
- La filosofia del wabi sabi
- Il wabi sabi nell'arte
- Il wabi sabi come stile di vita
- Epilogo - Cerca di essere la migliore persona imperfetta possibile
- Bibliografia