Una storia d'amore dei nostri giorni tra un uomo e una donna che rivivono fatti antichi, passati. La relazione appassionata tra Max e Sara
Una storia d'amore dei nostri giorni tra un uomo e una donna che rivivono fatti antichi, passati. La relazione appassionata tra Max e Sara, i due protagonisti del romanzo, conosciutisi a una seduta medianica, lui insegnante di Filosofia, lei giornalista e collaboratrice di una casa editrice specializzata in temi esoterici, si sovrappone, in una sorta di rapporto karmico, alla vicenda sentimentale di Wolfgang Goethe e Charlotte von Stein. La Foresta Nera e quindi l'Italia; sullo sfondo il mondo esoterico e parapsicologico presentato attraverso gli incontri, le letture e le ricerche dei due amanti. Fantasia e realtà, personaggi inventati e reali (Hans Bender, Aniela Jaffé, Jamuna Prasad, Stuart Edelstein, Maria e Paco Hita, Lama Lodro Tulku, Thorwald Dethlefsen, Amedeo Rotondi), letteratura e storia (la monaca stigmatizzata Anna Katharina Emmerick, Clemens Brentano), medianità desunta da fonti autorevoli e un pizzico di autobiografia sono le componenti di quest'opera che racconta in modo veramente nuovo e originale temi esoterici e parapsicologici.