Skip to main content
EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

La notte di Valpurga

€ 11,50€ 10,93
Categorie: Edizioni Studio Tesi, Halloween, Narrativa


Gustav Meyrink

Gustav Meyrink

Nato a Vienna nel 1868... continua a leggere

1995
196
12x19
9788876925344
NARRATIVA
Biblioteca Universale
Occultismo, mistero

Uno dei romanzi più significativi del Novecento. Fu scritto da un autore che, insieme a Franz Kafka e a Rainer Maria Rilke, è tra i protagonisti della letteratura cecoslovacca e mitteleuropea. Dotato di un caratteristico stile grottesco, fantastico, espressionista, Meyrink, da un certo momento della sua vita, a causa di una profonda crisi, si dedicò a temi legati all’occultismo e al mistero.

La notte di Valpurga, la notte delle streghe – celebrata tra il 30 aprile e il primo maggio – appartiene alle leggende e alle tradizioni della letteratura demoniaca. Nelle pagine di Gustav Meyrink questa notte diventa la rappresentazione dell’apocalisse di un mondo, l’inabissarsi di un impero – quello austroungarico – la fine di un secolo.

Notte di scontro di desideri e di passioni del corpo e dell’inconscio, la notte di Valpurga simboleggia lo sfacelo che l’Europa visse nel 1917, mentre infuriava la prima guerra mondiale e iniziava la rivoluzione russa. Lo scrittore austriaco ha saputo magistralmente tratteggiare l'umanità dolente, sconvolta tra realtà e sogno, l’ipocrisia borghese e la crescente follia che serpeggiò in quegli anni nel vecchio continente.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal