Questo programma di avviamento razionale all'Atletica Leggera si propone il fine di costituire gradualmente quelle basi di formazione fisica globale
Questo programma di avviamento razionale all'Atletica Leggera si propone il fine di costituire gradualmente quelle basi di formazione fisica globale che sono l'indispensabile premessa perché i giovanissimi possano dedicarsi con profitto all'attività atletica e rivelare le loro doti, in maniera da essere indirizzati alla specialità che meglio si adatta alle predisposizioni individuali di ciascuno. Il lavoro è stato suddiviso in tre fasce di età, corrispondenti a tre cicli evolutivi dei giovani. Per ciascuna di esse sono state compilate delle Serie di esercizi fondamentali, dalle queli insegnanti e allenatori sceglieranno i punti più idonei alla specifica preparazione dei loro allievi. Ampio spazio è inoltre dedicato all'aspetto didattico e psicologico dello sport, sottolineando il ruolo di guida e amico dell'istruttore, e il valore formativo per il carattere e la personalità della pratica sportiva e agonistica. Il testo, riccamente illustrato, fornisce dunque un completo programma di allenamento: dagli esercizi di base e di preparazione (riscaldamento, corsa, esercizi con attrezzi, esercizi a corpo libero, respirazione, esercizi di preatletismo e di preacrobatica) alle tecniche didattiche proprie delle varie specialità: corsa (velocità, ostacoli, staffetta, mezzofondo, corsa campestre), salti (in lungo, in alto, triplo, salto con l'asta), e lanci (peso, disco, palla, giavellotto).