Novità Aprile 2021 - Una raccolta di quadretti che descrivono le “cose”, in senso lato, della natura, dalla giraffa alle ostriche, dall’ippocampo alla pesca, alla mucca, alla formica, il pesce, la sabbia, il fuoco e via dicendo. Saggi filosofici e ragionamenti intervengono per rivelare all’uomo, al lettore, ciò che è il mondo degli esseri viventi senza di lui, di fargli conoscere, appunto, l’ordine delle cose. Lanciato da Albert Camus e Jean Cocteau, nel 1958 Brosse divenne famoso proprio con questo singolare testo, pubblicato con la prefazione del grande filosofo Gaston Bachelard, e che ricevette subito gli elogi del leggendario antropologo Claude Lévi-Strauss.
Con la presentazione di Mario Soldati
Prefazione di Gaston Bachelard
Indice Libro
Premessa
I Immagini virtuali e immagini reali
1. Gli appuntamenti mancati
II L’oggetto stesso
2. Eppure si muove
III Le vite parallele
3. della Pluralità dei mondi
IV La minore delle cose
4. Linguaggio, scienza e contemplazione
V Giacché bisogna chiamarlo con il suo nome
5. L’uomo disumanizzato
VI Il sognatore solitari