Casa di Rumi sul web - incontri spirituali su Rumi e le leggi che regolano l'Universo
Rumi e la legge degli Atteggiamenti o Stati d’essere.
la volontà domina l'immaginazione nell’universo fisico. Ogni pensiero si manifesta in una condizione futura
Nell'ambito della rassegna Rumi e le Leggi Spirituali della Vita
Sette incontri spirituali gratuiti sulle Leggi che regolano l’Universo
condotti da Giuliana Colella
Gli incontri sono gratuiti. Si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet, in due tempi da quaranta minuti l’uno.
Per confermare la propria adesione e potersi connettere con il gruppo, occorre richiedere la password alcuni giorni prima, inviando una e mail al seguente indirizzo: info@misticasufi.org
Un viaggio nel mondo poetico e spirituale del grande mistico sufi Rumi, vissuto nel XIII secolo, considerato non solo un poeta ma anche un profeta e un santo, tanto che per molti musulmani è un nuovo Maometto, per molti cristiani un nuovo Gesù, per molti ebrei un nuovo Mosè. Il suo messaggio – l’amore è l’essenza di tutte le cose – può essere assimilato a quello di san Francesco e di Dante, suoi contemporanei, ma si rilevano anche affinità con il pensiero di Pitagora, Socrate e Platone. Il libro, attraverso un’evocativa selezione dei versi di Rumi, ne indaga il percorso esoterico mettendolo spesso in relazione con l’opera dantesca, spiegando come il tesoro di dottrine e di tecniche estatiche conservi tuttora un sapore estremamente moderno, questo perché l’approccio di Rumi, libero e universale, trascende la specificità delle singole religioni.