EdMed 21 400x80Ermes 21Arkeios 21Studio 21
Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione 

Le emozioni hanno un grande potere: ci cambiano la vita.

La attraversano, la colorano, la smuovono con vigore.
Che lo vogliamo o no.
Rivelano in ogni istante la connessione tra noi stessi e ciò che ci circonda.

A volte l’emozione ci colpisce improvvisa altre volte ci lambisce con dolcezza.
Sempre fa emergere qualcosa che è dentro di noi.
Dal latino emovère (ex movere) letteralmente l’emozione porta fuori, smuove.

La psicologia le suddivide in emozioni primarie, innate e universali:
felicità, tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa.
Solo la prima è veramente positiva e questo può rappresentare già una piccola delusione.
La loro evoluzione genera emozioni secondarie, più complesse, influenzate dalla crescita
dell’individuo e l’interazione sociale.

Perché vi parliamo di emozioni?

Perché costellano la nostra vita.
Tutti siamo chiamati a fronteggiarle.
Come lo facciamo ha ripercussioni sul nostro stato psicofisico.
Sempre.

Quali emozioni vogliamo vivere questa estate?
Noi ne abbiamo scelte cinque. Positive e tascabili.

Da raccogliere con attenzione e mettere in valigia,
pronte a colorare le nostre giornate estive.

FELICITÀ
Felicità è la prima emozione da ripiegare e mettere in valigia.
Da tenere stretta e rinnovare ogni giorno. Ogni istante.

La regina delle emozioni primarie. La più ambita e inseguita.
Spesso la più idealizzata.

Cos’è la felicità? E quando possiamo dire di essere veramente felici?

Piccola antologia della felicitàDella felicità spesso si dice che non ha volto ma spalle, per questo ci rendiamo conto che c’era solo dopo che se n’è andata.
Per comprendere meglio questo preziosissimo e fuggevole stato dell’animo la Piccola antologia della felicità di Paola Giovetti è uno
spensierato e sorprendente viaggio nella felicità tra filosofia, arte e letteratura.

Felicità come fenomeno sociale e individuale, filosofico e artistico.

Spirito del tempo, grandi maestri e correnti culturali: attraverso un lungimirante percorso
Paola Giovetti ci coinvolge nelle tante possibili declinazioni di questo stato emotivo.

La ricetta per essere felici? Personale e tutta da costruire.
Con una consapevolezza: ognuno di noi è l’artefice del proprio destino.

Naturopatia per la felicitàÈ possibile essere felici se siamo sempre stanchi, con poche energie e scarso ottimismo?

Come costruire con soddisfazione il nostro quotidiano è un
percorso contenuto nel libro Naturopatia per la felicità di Rosa Manauzzi,
pragmatico approccio alla psicofisiologia dell’ottimismo.

La felicità è mutevole, spesso momentanea ma difficilmente casuale. 
Essere felici dipende dalla nostra visione del mondo.
Le emozioni pesano all’interno del nostro flusso energetico e la scelta delle abitudini giornaliere
può migliorare lo stato della felicità in un effetto domino importante.

Il libro di Rosa Manauzzi ci insegna a curare il nostro essere e a realizzare la felicità interiore
anche attraverso pratiche energetiche come il Qigong e il feng shui, il respiro e il cibo.
Ogni giorno della vita è un nuovo inizio.
Proviamo a coglierlo con energia, sarà il primo passo per essere felici.


EMPATIA
L’empatia è una emozione secondaria e rappresenta la capacità di mettersi emotivamente nei panni degli altri.
Le scienze umane ne danno una spiegazione molto precisa: atteggiamento di impegno alla comprensione del prossimo.

Tutte le relazioni affettive necessitano di empatia. L’amore stesso vive di empatia.

Il Buddha e l'amore Se vogliamo mettere in valigia questa emozione tuffiamoci nella
lettura del libro Il Buddha e l’Amore.
Per realizzare l’amore è necessario capire la vita, capire la relazione, 
assumersi delle responsabilità verso noi stessi e verso l’altro.
È un processo di apertura emotiva.

L’amore non è un caso, ma il fondamento di ogni crescita. 
Lama Ole Nydahl attinge ai consigli e concetti dispensati dalla
saggezza buddhista per realizzare un amore appagante e pieno di significato.

Empatico davvero.

Iniziazione a un mondo di coccole Il testo Iniziazione a un mondo di coccole è invece un brioso viaggio nelle emozioni che il corpo può darci.

Il tatto è la prima forma di conoscenza dell’altro e del mondo che ci circonda.
È anche il senso più limitato dalle convenzioni sociali.
L’autore, Francesco Casaretti, ci invita a ripensare il modo di vivere l’eros e liberare le emozioni.
Una lettura per entrare in contatto con l’altro ma anche con noi stessi.

 


LIBERTÀ
È uno stato d’animo molto sentito in estate: libertà dalle consuetudini, dai doveri, da tutto ciò che nel resto dell’anno può andarci un po’ stretto.

Affidiamoci alle nostre gambe se vogliamo soddisfare il nostro desiderio di libertà.
Poche cose come i piedi sanno portarci lontano e a costo zero. 
Senza limiti. Solo quelli dettati dal nostro grado di allenamento.

Camminiamo!Diamo sfogo al nostro desiderio di libertà attraverso la
lettura del libro Camminiamo! di Bettina Wenzel, 224 pagine di approfondimento sugli sport di camminata.
Dal nordic walking al trekking alla corsa passando per tecniche di respirazione, meditazione e alimentazione più appropriate.

Curato nei minimi dettagli, con indicazioni facili da seguire per la pratica sportiva.
Miglioriamo il nostro stato di salute e anche l’umore ne trarrà beneficio.


Cambia vita cambiando convinzioniE quando la richiesta di libertà ci porta nuove consapevolezze?
È il primo passo verso un percorso di crescita personale.

Cambia vita cambiando convinzioni di Gabriella D’Albertas è un
testo di rottura dal condizionamento mentale.

La nostra mente è spesso condizionata da scelte non nostre, credenze dettate
dal sistema culturale che ci ha formato, dall’educazione ricevuta e dall’imprinting
della famiglia di origine. Pesano poi traumi irrisolti, sensi di colpa, falsi alibi e verità scomode.

Gabriella D’Albertas nel suo testo affronta la catena del condizionamento.

Per essere liberi ci vuole coraggio. E questa lettura ci aiuta a trovarlo.


SERENITÀ
I buddhisti la riconoscono come l’unico desiderio. 
Più si riflette con attenzione più si osserva che l’emotività delle persone è soggetta a cambiamenti repentini.
C’è da chiedersi se abbia davvero senso lasciare i nostri stati interiori in balia di mutevoli fattori esterni.

Ciò che oggi ci appare luminoso domani avrà cambiato luce.

Per questo motivo suggeriamo di mettere in valigia anche la serenità. Quella vera, la quiete della mente.

La mente che respiraLa mente che respira di Paolo Giammarroni è un testo unico nel suo genere.
Una vera antologia della meditazione che raccoglie in modo trasversale le tradizioni più importanti di filosofia e pratica meditativa di oriente e occidente.
Dalle tecniche ai grandi Maestri.
Testo consigliato per una conoscenza esaustiva dell’argomento.

 

 

Mindfulness immaginale Un percorso differente è quello proposto da Selene Calloni Williams 
legato nello specifico alla tecnica di Mindfulness immaginale.

Nel libro di Calloni Williams il lettore trova la via da intraprendere per sciogliere gli attaccamenti e uscire dalla gabbia dell’io attraverso
meditazione ed ecologia profonda.


SORPRESA
La sorpresa è l’ultima che mettiamo in valigia per le nostre vacanze.
Altra emozione primaria che vogliamo accogliere in modo positivo.

Ci sorprendiamo quando scopriamo qualcosa di nuovo. 

La sorpresa come desiderio di scoperta accompagna molto spesso il nostro tempo d’estate.
Non importa la meta, è il viaggio che conta.
Nuove esperienze, nuovi compagni.
Nuove anche le sensazioni che viviamo.

Corso completo di sopravvivenza Per rinverdire costantemente questa suggestiva emozione suggeriamo la lettura del
Corso completo di sopravvivenza di Giuseppe Scafaro, 
manuale in presa diretta fatto di racconti reali in situazioni estreme.

Testo imprescindibile per lasciarsi sorprendere da ambienti difficili e
dai lati nascosti del nostro carattere.


Menti interconnesse Anche la mente umana può rappresentare un sorprendente viaggio di scoperta.

Se questa è l’emozione che vogliamo vivere durante la nostra estate
la lettura consigliata è Menti interconnesse di Dean Radin.
La fisica ha già rivelato insospettabili relazioni nel tempo e nello spazio.
Elementi che ci appaiono distinti e separati sono in realtà connessi.

Come pochi altri esperti al mondo Radin può parlare di facoltà psichiche.

Il libro offre una nuova affascinante applicazione ai fenomeni mentali.
L’interazione mente-materia scoperta dalla fisica quantistica si affaccia ad
una nuova realtà nella teoria dei fenomeni psi.
L’autore presenta i risultati di innovativi esperimenti e convalida suggestive teorie sulle
facoltà psichiche coscienti e inconsce.

Ordine minimo di 25 euro. A casa riceverai solo libri senza costi di spedizione EdMed PayPal